Description

I ventagli di mare gratinati sono una proposta gustosa e raffinata, perfetta per portare in tavola il sapore autentico del mare con tutta la praticità di un prodotto già pronto e panato. Realizzati con molluschi selezionati e avvolti in una panatura leggera e aromatica, i ventagli di mare sono pronti per essere cotti e serviti in pochi minuti, mantenendo tutta la loro croccantezza e bontà.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g Valore energetico 151 Kcal Proteine 6.4 g Carboidrati 15 g Grassi 7 g
- Ventagli di mare gratinati al forno con limone e prezzemolo Una ricetta veloce e profumata, perfetta per esaltare il sapore del mare. Preparazione: Disponi i ventagli di mare gratinati su una teglia rivestita con carta da forno. Irrora con un filo di olio extravergine d’oliva e aggiungi una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 12-15 minuti, fino a quando la panatura risulterà dorata e croccante. Completa con una spruzzata di succo di limone fresco e servi caldo. Consiglio: Accompagnali con un’insalata di rucola e pomodorini per un piatto leggero e completo. - Ventagli di mare in padella con pomodorini e vino bianco Una ricetta semplice e saporita, ideale come secondo piatto o antipasto. Preparazione: Scalda un filo di olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente e aggiungi i ventagli di mare gratinati. Sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco secco e aggiungi pomodorini tagliati a metà. Cuoci a fuoco medio per 8-10 minuti, girando delicatamente per dorare la panatura su entrambi i lati. Aggiusta di sale e pepe e completa con una spolverata di prezzemolo fresco. Consiglio: Servili con crostini di pane tostato per raccogliere il delizioso sughetto. - Ventagli di mare gratinati in friggitrice ad aria con salse d’accompagnamento Una soluzione veloce e croccante, perfetta per un aperitivo o un antipasto. Preparazione: Disponi i ventagli di mare gratinati nel cestello della friggitrice ad aria senza sovrapporli. Spruzzali leggermente con olio extravergine d’oliva e cuoci a 200°C per 10-12 minuti, girandoli a metà cottura. Servili caldi con salse d’accompagnamento come maionese al limone, salsa allo yogurt ed erba cipollina o una fresca citronette. Consiglio: Ideali come finger food per un aperitivo elegante e ricco di gusto. Queste tre idee in cucina valorizzano i ventagli di mare gratinati con preparazioni rapide e creative, ideali per portare in tavola il sapore del mare in pochi minuti, senza rinunciare alla qualità e alla croccantezza.

Ventagli di mare gratin

I ventagli di mare gratinati sono una proposta gustosa e raffinata, perfetta per portare in tavola il sapore autentico del mare con tutta la praticità di un prodotto già pronto e panato. Realizzati con molluschi selezionati e avvolti in una panatura leggera e aromatica, i ventagli di mare sono pronti per essere cotti e serviti in pochi minuti, mantenendo tutta la loro croccantezza e bontà.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g Valore energetico 151 Kcal Proteine 6.4 g Carboidrati 15 g Grassi 7 g
- Ventagli di mare gratinati al forno con limone e prezzemolo Una ricetta veloce e profumata, perfetta per esaltare il sapore del mare. Preparazione: Disponi i ventagli di mare gratinati su una teglia rivestita con carta da forno. Irrora con un filo di olio extravergine d’oliva e aggiungi una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 12-15 minuti, fino a quando la panatura risulterà dorata e croccante. Completa con una spruzzata di succo di limone fresco e servi caldo. Consiglio: Accompagnali con un’insalata di rucola e pomodorini per un piatto leggero e completo. - Ventagli di mare in padella con pomodorini e vino bianco Una ricetta semplice e saporita, ideale come secondo piatto o antipasto. Preparazione: Scalda un filo di olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente e aggiungi i ventagli di mare gratinati. Sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco secco e aggiungi pomodorini tagliati a metà. Cuoci a fuoco medio per 8-10 minuti, girando delicatamente per dorare la panatura su entrambi i lati. Aggiusta di sale e pepe e completa con una spolverata di prezzemolo fresco. Consiglio: Servili con crostini di pane tostato per raccogliere il delizioso sughetto. - Ventagli di mare gratinati in friggitrice ad aria con salse d’accompagnamento Una soluzione veloce e croccante, perfetta per un aperitivo o un antipasto. Preparazione: Disponi i ventagli di mare gratinati nel cestello della friggitrice ad aria senza sovrapporli. Spruzzali leggermente con olio extravergine d’oliva e cuoci a 200°C per 10-12 minuti, girandoli a metà cottura. Servili caldi con salse d’accompagnamento come maionese al limone, salsa allo yogurt ed erba cipollina o una fresca citronette. Consiglio: Ideali come finger food per un aperitivo elegante e ricco di gusto. Queste tre idee in cucina valorizzano i ventagli di mare gratinati con preparazioni rapide e creative, ideali per portare in tavola il sapore del mare in pochi minuti, senza rinunciare alla qualità e alla croccantezza.