Description

Gli spiedini di calamaro e gambero sono un prodotto genuino e versatile, che unisce il sapore delicato del gambero alla morbidezza del calamaro. Grazie alla loro naturale freschezza e alla totale assenza di panatura, questi spiedini sono perfetti per chi cerca un piatto leggero, salutare e dal gusto autentico. Ricchi di proteine nobili e poveri di grassi, gli spiedini di calamaro e gambero sono ideali per una dieta equilibrata, offrendo anche un importante apporto di Omega-3 e minerali come fosforo, potassio e magnesio.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g Valore energetico 201 kJ 48 kcal Proteine 11 g Carboidrati 0 g Grassi 0 g
Perfetti per ogni occasione, possono essere cucinati in modo semplice e veloce, mantenendo intatta la qualità delle materie prime: Alla griglia – Sapore autentico e leggero Preparazione: Scalda bene la griglia o la piastra. Spennella gli spiedini con un’emulsione di olio extravergine d’oliva, succo di limone, sale e prezzemolo tritato. Cuoci gli spiedini per 2-3 minuti per lato, girandoli delicatamente con una pinza. Consiglio: Servili con una spruzzata di limone e un contorno di verdure grigliate o insalata fresca per un piatto bilanciato e profumato. 2. In padella – Veloce e saporito Preparazione: Scalda un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente. Aggiungi uno spicchio d’aglio in camicia per insaporire. Cuoci gli spiedini a fuoco medio-alto per 3-4 minuti, girandoli a metà cottura. Completa con prezzemolo fresco tritato e un tocco di peperoncino per una nota leggermente piccante. Consiglio: Accompagna con una salsa leggera a base di yogurt, limone e menta per un risultato fresco e cremoso. 3. Al forno – Delicato e aromatico Preparazione: Disponi gli spiedini su una teglia rivestita con carta da forno. Condisci con un filo d’olio extravergine d’oliva, succo di limone, un pizzico di sale e timo fresco. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 10-12 minuti, girandoli a metà cottura. Consiglio: Aggiungi pomodorini tagliati a metà e zucchine a rondelle sulla teglia per un piatto completo e colorato. Suggerimento Extra Per un aperitivo sfizioso, taglia gli spiedini a porzioni più piccole e servili con salsine di accompagnamento come maionese al lime o una citronette profumata. Gli spiedini di calamaro e gambero, cucinati con queste semplici tecniche, portano in tavola tutta la genuinità e il sapore del mare, con risultati leggeri e irresistibili.

Spiedino calamaro e gambero non panati

Gli spiedini di calamaro e gambero sono un prodotto genuino e versatile, che unisce il sapore delicato del gambero alla morbidezza del calamaro. Grazie alla loro naturale freschezza e alla totale assenza di panatura, questi spiedini sono perfetti per chi cerca un piatto leggero, salutare e dal gusto autentico. Ricchi di proteine nobili e poveri di grassi, gli spiedini di calamaro e gambero sono ideali per una dieta equilibrata, offrendo anche un importante apporto di Omega-3 e minerali come fosforo, potassio e magnesio.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g Valore energetico 201 kJ 48 kcal Proteine 11 g Carboidrati 0 g Grassi 0 g
Perfetti per ogni occasione, possono essere cucinati in modo semplice e veloce, mantenendo intatta la qualità delle materie prime: Alla griglia – Sapore autentico e leggero Preparazione: Scalda bene la griglia o la piastra. Spennella gli spiedini con un’emulsione di olio extravergine d’oliva, succo di limone, sale e prezzemolo tritato. Cuoci gli spiedini per 2-3 minuti per lato, girandoli delicatamente con una pinza. Consiglio: Servili con una spruzzata di limone e un contorno di verdure grigliate o insalata fresca per un piatto bilanciato e profumato. 2. In padella – Veloce e saporito Preparazione: Scalda un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente. Aggiungi uno spicchio d’aglio in camicia per insaporire. Cuoci gli spiedini a fuoco medio-alto per 3-4 minuti, girandoli a metà cottura. Completa con prezzemolo fresco tritato e un tocco di peperoncino per una nota leggermente piccante. Consiglio: Accompagna con una salsa leggera a base di yogurt, limone e menta per un risultato fresco e cremoso. 3. Al forno – Delicato e aromatico Preparazione: Disponi gli spiedini su una teglia rivestita con carta da forno. Condisci con un filo d’olio extravergine d’oliva, succo di limone, un pizzico di sale e timo fresco. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 10-12 minuti, girandoli a metà cottura. Consiglio: Aggiungi pomodorini tagliati a metà e zucchine a rondelle sulla teglia per un piatto completo e colorato. Suggerimento Extra Per un aperitivo sfizioso, taglia gli spiedini a porzioni più piccole e servili con salsine di accompagnamento come maionese al lime o una citronette profumata. Gli spiedini di calamaro e gambero, cucinati con queste semplici tecniche, portano in tavola tutta la genuinità e il sapore del mare, con risultati leggeri e irresistibili.