Description

Gli spiedini di mazzancolla panati sono un prodotto sfizioso e versatile, perfetto per portare in tavola il sapore autentico del mare con una nota croccante e irresistibile. Realizzati con mazzancolle selezionate e freschissime, questi spiedini vengono delicatamente panati per garantire una doratura uniforme e una consistenza perfetta. Ricchi di proteine di alta qualità e poveri di grassi, gli spiedini di mazzancolla rappresentano un’opzione ideale per chi desidera un piatto gustoso ma equilibrato. La panatura leggera, arricchita con aromi delicati, avvolge le mazzancolle mantenendo intatta la loro morbidezza e il sapore delicato.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g Valore energetico 179 Kcal 747 Kj Proteine 12 g Carboidrati 13 g Grassi 9 g
Come cucinare gli spiedini di mazzancolla panati Gli spiedini di mazzancolla panati sono versatili e semplici da preparare, perfetti per ogni occasione. Ecco tre modalità di cottura per esaltarne la croccantezza e il sapore delicato: Al forno – leggeri e dorati Preparazione: Disponi gli spiedini su una teglia rivestita con carta da forno. Irrora con un filo d’olio extravergine d’oliva per ottenere una panatura dorata e croccante. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 12-15 minuti, girandoli a metà cottura. Consiglio: Servili con una spruzzata di limone e accompagnali con insalata fresca o verdure grigliate per un piatto leggero e bilanciato. In padella – croccanti e veloci Preparazione: Scalda un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente. Adagia gli spiedini e cuocili a fuoco medio per 3-4 minuti per lato, finché la panatura non risulta dorata e croccante. Consiglio: Accompagna con una salsa allo yogurt e limone o con una maionese leggera per un tocco cremoso e fresco. Alla griglia – un tocco affumicato Preparazione: Scalda la griglia o la piastra e spennella leggermente gli spiedini con olio extravergine d’oliva. Grigliali per 3-5 minuti per lato, facendo attenzione a non bruciare la panatura. Consiglio: Servili con una salsa al prezzemolo o una citronette a base di olio, limone e pepe nero per esaltare il sapore delle mazzancolle. Suggerimento Extra: Per un aperitivo sfizioso, taglia gli spiedini in porzioni più piccole e servili con stuzzicadenti e salse d’accompagnamento. Queste semplici tecniche di cottura permettono di ottenere spiedini croccanti e saporiti, pronti in pochi minuti, perfetti per stupire i tuoi ospiti o per una cena veloce e gustosa.

Spiedini di mazzancolla panati

Gli spiedini di mazzancolla panati sono un prodotto sfizioso e versatile, perfetto per portare in tavola il sapore autentico del mare con una nota croccante e irresistibile. Realizzati con mazzancolle selezionate e freschissime, questi spiedini vengono delicatamente panati per garantire una doratura uniforme e una consistenza perfetta. Ricchi di proteine di alta qualità e poveri di grassi, gli spiedini di mazzancolla rappresentano un’opzione ideale per chi desidera un piatto gustoso ma equilibrato. La panatura leggera, arricchita con aromi delicati, avvolge le mazzancolle mantenendo intatta la loro morbidezza e il sapore delicato.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g Valore energetico 179 Kcal 747 Kj Proteine 12 g Carboidrati 13 g Grassi 9 g
Come cucinare gli spiedini di mazzancolla panati Gli spiedini di mazzancolla panati sono versatili e semplici da preparare, perfetti per ogni occasione. Ecco tre modalità di cottura per esaltarne la croccantezza e il sapore delicato: Al forno – leggeri e dorati Preparazione: Disponi gli spiedini su una teglia rivestita con carta da forno. Irrora con un filo d’olio extravergine d’oliva per ottenere una panatura dorata e croccante. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 12-15 minuti, girandoli a metà cottura. Consiglio: Servili con una spruzzata di limone e accompagnali con insalata fresca o verdure grigliate per un piatto leggero e bilanciato. In padella – croccanti e veloci Preparazione: Scalda un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente. Adagia gli spiedini e cuocili a fuoco medio per 3-4 minuti per lato, finché la panatura non risulta dorata e croccante. Consiglio: Accompagna con una salsa allo yogurt e limone o con una maionese leggera per un tocco cremoso e fresco. Alla griglia – un tocco affumicato Preparazione: Scalda la griglia o la piastra e spennella leggermente gli spiedini con olio extravergine d’oliva. Grigliali per 3-5 minuti per lato, facendo attenzione a non bruciare la panatura. Consiglio: Servili con una salsa al prezzemolo o una citronette a base di olio, limone e pepe nero per esaltare il sapore delle mazzancolle. Suggerimento Extra: Per un aperitivo sfizioso, taglia gli spiedini in porzioni più piccole e servili con stuzzicadenti e salse d’accompagnamento. Queste semplici tecniche di cottura permettono di ottenere spiedini croccanti e saporiti, pronti in pochi minuti, perfetti per stupire i tuoi ospiti o per una cena veloce e gustosa.