Description

Lo scorfano è un pesce dalla carne soda e dal sapore deciso, molto apprezzato in cucina. Nonostante la sua apparenza poco invitante, nasconde un gusto intenso e delicato. Lo scorfano è un pesce magro, ricco di proteine di alta qualità e a basso contenuto di grassi. Questo lo rende un alimento ideale per chi segue una dieta equilibrata e vuole mantenere una buona forma fisica.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g Valore energetico 425 kJ 101 kcal Proteine 15 g Carboidrati 0 g Grassi 4.6 g
- Filetto di scorfano al cartoccio con pomodorini e olive Un piatto sano e profumato, perfetto per mantenere tutto il sapore del mare. Preparazione: Disponi i filetti di scorfano su un foglio di carta da forno. Aggiungi pomodorini ciliegia tagliati a metà, olive taggiasche, fettine sottili di limone, aglio in camicia, un filo d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Chiudi il cartoccio e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti. Apri il cartoccio direttamente a tavola per sprigionare tutti i profumi. Descrizione: Una ricetta leggera e avvolgente, dove il sapore delicato dello scorfano si esalta con ingredienti mediterranei. - Filetto di scorfano con crema di patate e zafferano Un piatto elegante e raffinato, perfetto per un’occasione speciale. Preparazione: Lessale patate e frullale con un po' di brodo vegetale, zafferano sciolto in acqua calda, sale, pepe e un filo d’olio fino a ottenere una crema liscia. Cuoci i filetti di scorfano in padella con olio, aglio e una noce di burro per 3-4 minuti per lato. Disponi la crema di patate sul piatto, adagia il filetto sopra e completa con prezzemolo fresco e una spolverata di pepe. Descrizione: La morbidezza dello scorfano si sposa alla perfezione con la delicatezza della crema di patate profumata allo zafferano, creando un piatto cremoso e avvolgente. - Filetto di scorfano fritto in pastella croccante Una ricetta golosa e irresistibile, perfetta per una cena sfiziosa. Preparazione: Prepara una pastella con farina, acqua frizzante ghiacciata e un pizzico di sale, mescolando fino a ottenere una consistenza liscia e densa. Passa i filetti di scorfano nella pastella e friggili in olio di semi ben caldo fino a doratura. Scola su carta assorbente e aggiungi un pizzico di sale. Servi con una salsa leggera allo yogurt e limone o con una maionese al prezzemolo. Descrizione: Croccanti fuori e morbidi dentro, i filetti di scorfano fritti sono un piatto saporito e goloso, ideale per chi cerca qualcosa di sfizioso e irresistibile.

Scorfano filetto

Lo scorfano è un pesce dalla carne soda e dal sapore deciso, molto apprezzato in cucina. Nonostante la sua apparenza poco invitante, nasconde un gusto intenso e delicato. Lo scorfano è un pesce magro, ricco di proteine di alta qualità e a basso contenuto di grassi. Questo lo rende un alimento ideale per chi segue una dieta equilibrata e vuole mantenere una buona forma fisica.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g Valore energetico 425 kJ 101 kcal Proteine 15 g Carboidrati 0 g Grassi 4.6 g
- Filetto di scorfano al cartoccio con pomodorini e olive Un piatto sano e profumato, perfetto per mantenere tutto il sapore del mare. Preparazione: Disponi i filetti di scorfano su un foglio di carta da forno. Aggiungi pomodorini ciliegia tagliati a metà, olive taggiasche, fettine sottili di limone, aglio in camicia, un filo d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Chiudi il cartoccio e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti. Apri il cartoccio direttamente a tavola per sprigionare tutti i profumi. Descrizione: Una ricetta leggera e avvolgente, dove il sapore delicato dello scorfano si esalta con ingredienti mediterranei. - Filetto di scorfano con crema di patate e zafferano Un piatto elegante e raffinato, perfetto per un’occasione speciale. Preparazione: Lessale patate e frullale con un po' di brodo vegetale, zafferano sciolto in acqua calda, sale, pepe e un filo d’olio fino a ottenere una crema liscia. Cuoci i filetti di scorfano in padella con olio, aglio e una noce di burro per 3-4 minuti per lato. Disponi la crema di patate sul piatto, adagia il filetto sopra e completa con prezzemolo fresco e una spolverata di pepe. Descrizione: La morbidezza dello scorfano si sposa alla perfezione con la delicatezza della crema di patate profumata allo zafferano, creando un piatto cremoso e avvolgente. - Filetto di scorfano fritto in pastella croccante Una ricetta golosa e irresistibile, perfetta per una cena sfiziosa. Preparazione: Prepara una pastella con farina, acqua frizzante ghiacciata e un pizzico di sale, mescolando fino a ottenere una consistenza liscia e densa. Passa i filetti di scorfano nella pastella e friggili in olio di semi ben caldo fino a doratura. Scola su carta assorbente e aggiungi un pizzico di sale. Servi con una salsa leggera allo yogurt e limone o con una maionese al prezzemolo. Descrizione: Croccanti fuori e morbidi dentro, i filetti di scorfano fritti sono un piatto saporito e goloso, ideale per chi cerca qualcosa di sfizioso e irresistibile.