Description

La razza è un pesce cartilagineo, con una carne bianca e soda. Si tratta di un pesce molto magro, adatto ad essere consumato in una dieta ipocalorica. Ricche di proteine nobili, le ali di razza contengono sali minerali, come potassio e fosforo, oltre alla vitamina A importante per la vista e il rafforzamento delle ossa. Le ali di razza sono perfette grigliate o cotte al forno.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g Valore energetico 301 kJ 72 kcal Proteine 15 g Carboidrati 0 g Grassi 1 g
Razza: idee in cucina per valorizzare un pesce delicato La razza è un pesce dal sapore delicato e dalla consistenza morbida, spesso sottovalutato ma estremamente versatile in cucina. La sua carne bianca, povera di grassi e ricca di proteine, si presta a diverse preparazioni che esaltano il suo gusto naturale. È un'ottima fonte di collagene, che dona una consistenza gelatinosa alle preparazioni, oltre a fornire minerali come fosforo, potassio e magnesio. Ecco tre idee gustose per cucinare la razza in modo semplice ma raffinato: - Razza al burro e limone Un piatto classico e delicato che ne esalta il sapore. Cuoci la razza in acqua bollente salata per 8-10 minuti, poi scolala delicatamente. In una padella, sciogli una noce di burro e aggiungi il succo di un limone e una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Ripassa delicatamente la razza nel condimento per insaporirla. Servila con patate lesse o purè di sedano rapa per un piatto equilibrato e leggero. - Razza in umido con pomodoro e olive Una preparazione rustica e saporita, tipica della cucina mediterranea. Prepara un soffritto con aglio, cipolla e un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi pomodori pelati a pezzettoni, olive nere, capperi e una spruzzata di vino bianco. Cuoci per 10 minuti, poi adagia la razza tagliata a pezzi e lasciala insaporire nel sugo per altri 10 minuti a fuoco lento. Completa con prezzemolo fresco tritato e servi con pane tostato per raccogliere il delizioso sughetto. - Razza alla griglia con salsa verde Un piatto fresco e aromatico, ideale per una cena leggera. Cuoci la razza su una griglia ben calda per 5-6 minuti per lato, spennellandola con un filo d’olio e succo di limone. Prepara la salsa verde frullando prezzemolo, aglio, capperi, acciughe, un goccio di aceto e olio extravergine d’oliva. Servi la razza con la salsa verde a temperatura ambiente, accompagnata da un’insalata mista o verdure grigliate.

Razza

La razza è un pesce cartilagineo, con una carne bianca e soda. Si tratta di un pesce molto magro, adatto ad essere consumato in una dieta ipocalorica. Ricche di proteine nobili, le ali di razza contengono sali minerali, come potassio e fosforo, oltre alla vitamina A importante per la vista e il rafforzamento delle ossa. Le ali di razza sono perfette grigliate o cotte al forno.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g Valore energetico 301 kJ 72 kcal Proteine 15 g Carboidrati 0 g Grassi 1 g
Razza: idee in cucina per valorizzare un pesce delicato La razza è un pesce dal sapore delicato e dalla consistenza morbida, spesso sottovalutato ma estremamente versatile in cucina. La sua carne bianca, povera di grassi e ricca di proteine, si presta a diverse preparazioni che esaltano il suo gusto naturale. È un'ottima fonte di collagene, che dona una consistenza gelatinosa alle preparazioni, oltre a fornire minerali come fosforo, potassio e magnesio. Ecco tre idee gustose per cucinare la razza in modo semplice ma raffinato: - Razza al burro e limone Un piatto classico e delicato che ne esalta il sapore. Cuoci la razza in acqua bollente salata per 8-10 minuti, poi scolala delicatamente. In una padella, sciogli una noce di burro e aggiungi il succo di un limone e una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Ripassa delicatamente la razza nel condimento per insaporirla. Servila con patate lesse o purè di sedano rapa per un piatto equilibrato e leggero. - Razza in umido con pomodoro e olive Una preparazione rustica e saporita, tipica della cucina mediterranea. Prepara un soffritto con aglio, cipolla e un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi pomodori pelati a pezzettoni, olive nere, capperi e una spruzzata di vino bianco. Cuoci per 10 minuti, poi adagia la razza tagliata a pezzi e lasciala insaporire nel sugo per altri 10 minuti a fuoco lento. Completa con prezzemolo fresco tritato e servi con pane tostato per raccogliere il delizioso sughetto. - Razza alla griglia con salsa verde Un piatto fresco e aromatico, ideale per una cena leggera. Cuoci la razza su una griglia ben calda per 5-6 minuti per lato, spennellandola con un filo d’olio e succo di limone. Prepara la salsa verde frullando prezzemolo, aglio, capperi, acciughe, un goccio di aceto e olio extravergine d’oliva. Servi la razza con la salsa verde a temperatura ambiente, accompagnata da un’insalata mista o verdure grigliate.