Description

La carne del pesce spada è magra, ricca di proteine e a basso contenuto di grassi. È particolarmente apprezzata per la sua consistenza soda e il sapore deciso. Il pesce spada, sebbene in misura minore rispetto ad altri pesci grassi come il salmone, contiene omega-3, acidi grassi essenziali che contribuiscono alla salute del cuore e del cervello. Ottimo cucinato semplicemente alla griglia, in padella, al forno con patate o in carpaccio.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Quantità per 100 grammi: Calorie 172,;Grassi 8 g; Acidi grassi saturi 1,9 g; Acidi grassi trans 0,1 g; Colesterolo 78 mg; Sodio 97 mg; Potassio 499 mg; Carboidrati 0 g; Fibra alimentare 0 g; Zucchero 0 g; Proteine 23 g
Il pesce spada, con la sua carne bianca, soda e dal sapore intenso, è uno dei pesci più apprezzati in cucina. Si tratta di un alimento sano e nutriente, perfetto per chi desidera seguire una dieta equilibrata. La sua carne si presta a diverse preparazioni, scopriamo insieme alcune ricette gustose e facili da preparare per gustare al meglio questo prezioso pesce. Il pesce spada è sicuramente delizioso per preparare un ragù. Gli spaghetti al ragù di pesce spada sono un classico primo che richiede pochi ingredienti e facile da preparare, adatto a grandi e piccini. Un altro classico della cucina italiana è poi il pesce spada alla siciliana. Un piatto ricco di sapori mediterranei che esalta il sapore del pesce in palato.

Pesce spada

La carne del pesce spada è magra, ricca di proteine e a basso contenuto di grassi. È particolarmente apprezzata per la sua consistenza soda e il sapore deciso. Il pesce spada, sebbene in misura minore rispetto ad altri pesci grassi come il salmone, contiene omega-3, acidi grassi essenziali che contribuiscono alla salute del cuore e del cervello. Ottimo cucinato semplicemente alla griglia, in padella, al forno con patate o in carpaccio.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Quantità per 100 grammi: Calorie 172,;Grassi 8 g; Acidi grassi saturi 1,9 g; Acidi grassi trans 0,1 g; Colesterolo 78 mg; Sodio 97 mg; Potassio 499 mg; Carboidrati 0 g; Fibra alimentare 0 g; Zucchero 0 g; Proteine 23 g
Il pesce spada, con la sua carne bianca, soda e dal sapore intenso, è uno dei pesci più apprezzati in cucina. Si tratta di un alimento sano e nutriente, perfetto per chi desidera seguire una dieta equilibrata. La sua carne si presta a diverse preparazioni, scopriamo insieme alcune ricette gustose e facili da preparare per gustare al meglio questo prezioso pesce. Il pesce spada è sicuramente delizioso per preparare un ragù. Gli spaghetti al ragù di pesce spada sono un classico primo che richiede pochi ingredienti e facile da preparare, adatto a grandi e piccini. Un altro classico della cucina italiana è poi il pesce spada alla siciliana. Un piatto ricco di sapori mediterranei che esalta il sapore del pesce in palato.