Description

Questo piatto è un trionfo del mare e della terra: il riso, con la sua capacità di assorbire ogni aroma, diventa la base perfetta per accogliere i frutti di mare freschi e tutti gli ingredienti che rendono la paella un capolavoro gastronomico. La delicatezza del pesce si sposa alla perfezione con il riso cotto lentamente in un brodo saporito, arricchito dal tocco aromatico dello zafferano, che dona al piatto il suo caratteristico colore dorato e una nota inconfondibile. I frutti di mare sono ricchi di proteine magre, minerali come ferro, zinco e selenio, e preziosi acidi grassi Omega-3, che aiutano a mantenere il cuore sano. Il riso fornisce carboidrati complessi che garantiscono energia duratura, mentre le spezie e le erbe aromatiche completano il piatto con leggerezza e freschezza.

Modalità di preparazione 350 gr di preparato a persona Fate scaldare un po' d’olio extravergine d’oliva in una padella larga. Versate il Preparato “Paella ai Frutti di Mare” ancora congelato e girate lentamente per circa 8/10 minuti a fuoco medio. Servite in tavola.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g Valore energetico 143 Kcal Proteine 8,5 g Carboidrati 16,5 g Grassi 4 g di cui saturi 1 g
Oltre al suo gusto straordinario, la paella ai frutti di mare è anche un piatto nutriente e bilanciato. Ricca di proteine magre, Omega-3 e minerali come ferro, zinco e selenio, la paella è un’opzione salutare che soddisfa senza appesantire. La preparazione, anche se richiede cura e attenzione, è un rituale che valorizza gli ingredienti e la convivialità. Questo piatto è perfetto per riunire amici e famiglia attorno alla tavola, in un’atmosfera festosa e autentica. Ecco tre proposte: Paella tradizionale ai frutti di mare La ricetta classica che esalta i sapori del mare. In una larga padella (la tipica paellera), scalda olio extravergine d’oliva e soffriggi cipolla, aglio tritato e peperoni tagliati a cubetti. Aggiungi il riso (preferibilmente varietà Bomba o Arborio) e tostalo brevemente, poi sfuma con vino bianco. Versa gradualmente un brodo di pesce caldo aromatizzato con zafferano. A metà cottura, unisci calamari a rondelle, cozze, vongole, gamberi e scampi, mescolando delicatamente. Cuoci fino a quando il riso è morbido e il brodo completamente assorbito. Guarnisci con prezzemolo fresco e spicchi di limone. Paella ai frutti di mare con calamari e pomodorini Una versione più leggera e fresca, perfetta per esaltare il sapore dei frutti di mare. Soffriggi aglio e peperoncino in olio d’oliva, quindi aggiungi i calamari tagliati a rondelle e i pomodorini freschi tagliati a metà. Aggiungi il riso e sfuma con vino bianco secco. Versa il brodo di pesce con zafferano e cuoci lentamente, aggiungendo cozze e gamberi negli ultimi 10 minuti di cottura. Servi la paella con una spolverata di scorza di limone grattugiata per un tocco di freschezza in più. Paella ai frutti di mare e piselli Un piatto che combina i sapori del mare con la dolcezza dei piselli. Soffriggi cipolla e aglio tritati in olio d’oliva, quindi unisci calamari e gamberetti. Aggiungi il riso e tostalo per qualche minuto, sfumando con vino bianco. Versa il brodo di pesce aromatizzato con zafferano e, a metà cottura, aggiungi cozze, vongole e una manciata di piselli freschi o surgelati. Cuoci fino a completo assorbimento del brodo e guarnisci con prezzemolo tritato e spicchi di limone.

Paella ai frutti di mare

Questo piatto è un trionfo del mare e della terra: il riso, con la sua capacità di assorbire ogni aroma, diventa la base perfetta per accogliere i frutti di mare freschi e tutti gli ingredienti che rendono la paella un capolavoro gastronomico. La delicatezza del pesce si sposa alla perfezione con il riso cotto lentamente in un brodo saporito, arricchito dal tocco aromatico dello zafferano, che dona al piatto il suo caratteristico colore dorato e una nota inconfondibile. I frutti di mare sono ricchi di proteine magre, minerali come ferro, zinco e selenio, e preziosi acidi grassi Omega-3, che aiutano a mantenere il cuore sano. Il riso fornisce carboidrati complessi che garantiscono energia duratura, mentre le spezie e le erbe aromatiche completano il piatto con leggerezza e freschezza.

Modalità di preparazione 350 gr di preparato a persona Fate scaldare un po' d’olio extravergine d’oliva in una padella larga. Versate il Preparato “Paella ai Frutti di Mare” ancora congelato e girate lentamente per circa 8/10 minuti a fuoco medio. Servite in tavola.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g Valore energetico 143 Kcal Proteine 8,5 g Carboidrati 16,5 g Grassi 4 g di cui saturi 1 g
Oltre al suo gusto straordinario, la paella ai frutti di mare è anche un piatto nutriente e bilanciato. Ricca di proteine magre, Omega-3 e minerali come ferro, zinco e selenio, la paella è un’opzione salutare che soddisfa senza appesantire. La preparazione, anche se richiede cura e attenzione, è un rituale che valorizza gli ingredienti e la convivialità. Questo piatto è perfetto per riunire amici e famiglia attorno alla tavola, in un’atmosfera festosa e autentica. Ecco tre proposte: Paella tradizionale ai frutti di mare La ricetta classica che esalta i sapori del mare. In una larga padella (la tipica paellera), scalda olio extravergine d’oliva e soffriggi cipolla, aglio tritato e peperoni tagliati a cubetti. Aggiungi il riso (preferibilmente varietà Bomba o Arborio) e tostalo brevemente, poi sfuma con vino bianco. Versa gradualmente un brodo di pesce caldo aromatizzato con zafferano. A metà cottura, unisci calamari a rondelle, cozze, vongole, gamberi e scampi, mescolando delicatamente. Cuoci fino a quando il riso è morbido e il brodo completamente assorbito. Guarnisci con prezzemolo fresco e spicchi di limone. Paella ai frutti di mare con calamari e pomodorini Una versione più leggera e fresca, perfetta per esaltare il sapore dei frutti di mare. Soffriggi aglio e peperoncino in olio d’oliva, quindi aggiungi i calamari tagliati a rondelle e i pomodorini freschi tagliati a metà. Aggiungi il riso e sfuma con vino bianco secco. Versa il brodo di pesce con zafferano e cuoci lentamente, aggiungendo cozze e gamberi negli ultimi 10 minuti di cottura. Servi la paella con una spolverata di scorza di limone grattugiata per un tocco di freschezza in più. Paella ai frutti di mare e piselli Un piatto che combina i sapori del mare con la dolcezza dei piselli. Soffriggi cipolla e aglio tritati in olio d’oliva, quindi unisci calamari e gamberetti. Aggiungi il riso e tostalo per qualche minuto, sfumando con vino bianco. Versa il brodo di pesce aromatizzato con zafferano e, a metà cottura, aggiungi cozze, vongole e una manciata di piselli freschi o surgelati. Cuoci fino a completo assorbimento del brodo e guarnisci con prezzemolo tritato e spicchi di limone.