Description

Le olive di pesce sono una deliziosa reinterpretazione di un classico finger food, pensate per conquistare il palato con la loro croccantezza esterna e il ripieno morbido e saporito. Realizzate con filetti di pesce finemente lavorati e aromatizzati, vengono avvolte in una panatura dorata e fritta fino a ottenere una consistenza irresistibilmente croccante. Ideali come antipasto sfizioso o protagonista di un aperitivo, le olive di pesce sono perfette per chi desidera portare in tavola un piatto originale che unisce tradizione e innovazione.

COTTURA CONSIGLIATA IN FORNO: Preriscaldare il forno ventilato a 220C (250C se statico); disponi il prodotto ancora congelato su una teglia con della carta da forno , nel ripiano centrale del forno, e cuoci per 20 minuti. IN PADELLA Metti il prodotto ancora congelato in una padella con olio caldo e cuoci a fuoco medio per 10 minuti, girandolo di tanto in tanto. Una volta cotto adagia il prodotto su carta da cucina.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g / 100 ml Energia 845 kj (202 kcal) Grassi 9 g Acidi Grassi saturi 1 g Carboidrati 28,2 g Zuccheri 9 g Fibra alimentare 2,7 g Proteine 6,4 g Sale 9 g
Le olive di pesce rappresentano una prelibatezza sfiziosa e originale che unisce il sapore autentico del mare a una preparazione croccante e gustosa. Questa specialità, ispirata alla tradizione delle "olive ascolane", sostituisce la classica farcitura di carne con un ripieno delicato a base di pesce, solitamente merluzzo, tonno o salmone, esaltato da aromi mediterranei. Rivestite con una panatura dorata e croccante, le olive di pesce sono perfette da servire come antipasto, finger food per un aperitivo gourmet o come secondo piatto sfizioso. Oltre a essere gustose, le olive di pesce sono una scelta nutriente e bilanciata: ricche di proteine nobili e povere di grassi saturi, rappresentano un'alternativa più leggera e salutare alle versioni tradizionali. Ecco tre proposte: Olive di pesce fritte con maionese al limone La ricetta più classica e amata, perfetta come antipasto croccante o finger food. Friggi le olive di pesce in abbondante olio bollente fino a doratura uniforme, scolale su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e servile calde. Accompagnale con una maionese aromatizzata al limone, preparata aggiungendo succo e scorza di limone alla maionese classica. Questa combinazione aggiunge freschezza e valorizza il sapore delicato del pesce. Olive di pesce al forno con salsa di yogurt ed erbe Per una versione più leggera, cuoci le olive di pesce in forno. Disponile su una teglia rivestita con carta da forno, irrorale con un filo d’olio extravergine d’oliva e cuoci a 200°C per circa 15 minuti, girandole a metà cottura. Accompagnale con una salsa a base di yogurt greco, prezzemolo tritato, erba cipollina e un tocco di succo di lime. Questa ricetta è ideale per chi desidera un piatto sano senza rinunciare alla croccantezza. Insalata di olive di pesce con misticanza e pomodorini Trasforma le olive di pesce in un piatto unico sfizioso e bilanciato. Prepara un letto di misticanza fresca, aggiungi pomodorini ciliegia tagliati a metà, finocchi affettati sottilmente e olive di pesce fritte o cotte al forno. Condisci con un’emulsione di olio extravergine d’oliva, succo di limone e un pizzico di sale. Questo piatto è perfetto per un pranzo leggero ma completo, in cui la croccantezza delle olive si sposa con la freschezza delle verdure.

Olive di pesce

Le olive di pesce sono una deliziosa reinterpretazione di un classico finger food, pensate per conquistare il palato con la loro croccantezza esterna e il ripieno morbido e saporito. Realizzate con filetti di pesce finemente lavorati e aromatizzati, vengono avvolte in una panatura dorata e fritta fino a ottenere una consistenza irresistibilmente croccante. Ideali come antipasto sfizioso o protagonista di un aperitivo, le olive di pesce sono perfette per chi desidera portare in tavola un piatto originale che unisce tradizione e innovazione.

COTTURA CONSIGLIATA IN FORNO: Preriscaldare il forno ventilato a 220C (250C se statico); disponi il prodotto ancora congelato su una teglia con della carta da forno , nel ripiano centrale del forno, e cuoci per 20 minuti. IN PADELLA Metti il prodotto ancora congelato in una padella con olio caldo e cuoci a fuoco medio per 10 minuti, girandolo di tanto in tanto. Una volta cotto adagia il prodotto su carta da cucina.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g / 100 ml Energia 845 kj (202 kcal) Grassi 9 g Acidi Grassi saturi 1 g Carboidrati 28,2 g Zuccheri 9 g Fibra alimentare 2,7 g Proteine 6,4 g Sale 9 g
Le olive di pesce rappresentano una prelibatezza sfiziosa e originale che unisce il sapore autentico del mare a una preparazione croccante e gustosa. Questa specialità, ispirata alla tradizione delle "olive ascolane", sostituisce la classica farcitura di carne con un ripieno delicato a base di pesce, solitamente merluzzo, tonno o salmone, esaltato da aromi mediterranei. Rivestite con una panatura dorata e croccante, le olive di pesce sono perfette da servire come antipasto, finger food per un aperitivo gourmet o come secondo piatto sfizioso. Oltre a essere gustose, le olive di pesce sono una scelta nutriente e bilanciata: ricche di proteine nobili e povere di grassi saturi, rappresentano un'alternativa più leggera e salutare alle versioni tradizionali. Ecco tre proposte: Olive di pesce fritte con maionese al limone La ricetta più classica e amata, perfetta come antipasto croccante o finger food. Friggi le olive di pesce in abbondante olio bollente fino a doratura uniforme, scolale su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e servile calde. Accompagnale con una maionese aromatizzata al limone, preparata aggiungendo succo e scorza di limone alla maionese classica. Questa combinazione aggiunge freschezza e valorizza il sapore delicato del pesce. Olive di pesce al forno con salsa di yogurt ed erbe Per una versione più leggera, cuoci le olive di pesce in forno. Disponile su una teglia rivestita con carta da forno, irrorale con un filo d’olio extravergine d’oliva e cuoci a 200°C per circa 15 minuti, girandole a metà cottura. Accompagnale con una salsa a base di yogurt greco, prezzemolo tritato, erba cipollina e un tocco di succo di lime. Questa ricetta è ideale per chi desidera un piatto sano senza rinunciare alla croccantezza. Insalata di olive di pesce con misticanza e pomodorini Trasforma le olive di pesce in un piatto unico sfizioso e bilanciato. Prepara un letto di misticanza fresca, aggiungi pomodorini ciliegia tagliati a metà, finocchi affettati sottilmente e olive di pesce fritte o cotte al forno. Condisci con un’emulsione di olio extravergine d’oliva, succo di limone e un pizzico di sale. Questo piatto è perfetto per un pranzo leggero ma completo, in cui la croccantezza delle olive si sposa con la freschezza delle verdure.