Description

Gli gnocchi al pesto alla Portofino combinano la cremosità del pesto genovese con la freschezza del sugo di pomodoro. Questo piatto ricco di gusto celebra i sapori mediterranei, regalando una vera esperienza per il palato.

Modalità di preparazione Versate un filo d’olio extravergine d'oliva in una comoda padella antiaderente. Quando l’olio è ben caldo, aggiungete il Preparato “Gnocchetti al Pesto alla Portofino” ancora congelato e mescolate lentamente, di tanto in tanto, per circa 8 minuti.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Gli gnocchi al pesto alla Portofino sono un piatto che unisce i sapori più autentici della tradizione ligure. La morbidezza degli gnocchi si sposa con il pesto genovese, fatto con basilico fresco, aglio, pinoli, olio extravergine d’oliva e parmigiano, arricchito dalla dolcezza del sugo di pomodoro. Questo connubio crea un equilibrio perfetto tra il gusto intenso del pesto e la delicatezza del pomodoro, rendendo il piatto saporito ma bilanciato. Ideali per un pranzo in famiglia o una cena speciale, gli gnocchi al pesto alla Portofino portano in tavola i colori e i profumi del Mediterraneo, regalando una vera esperienza culinaria. Puoi completare il tuo pasto cucinando come secondo dei deliziosi filetti di orata al limone e prezzemolo, oppure per un'alternativa leggera ma gustosa puoi considerare anche degli involtini di melanzane grigliate con mozzarella e pomodoro.

Gnocchi al pesto alla Portofino

Gli gnocchi al pesto alla Portofino combinano la cremosità del pesto genovese con la freschezza del sugo di pomodoro. Questo piatto ricco di gusto celebra i sapori mediterranei, regalando una vera esperienza per il palato.

Modalità di preparazione Versate un filo d’olio extravergine d'oliva in una comoda padella antiaderente. Quando l’olio è ben caldo, aggiungete il Preparato “Gnocchetti al Pesto alla Portofino” ancora congelato e mescolate lentamente, di tanto in tanto, per circa 8 minuti.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Gli gnocchi al pesto alla Portofino sono un piatto che unisce i sapori più autentici della tradizione ligure. La morbidezza degli gnocchi si sposa con il pesto genovese, fatto con basilico fresco, aglio, pinoli, olio extravergine d’oliva e parmigiano, arricchito dalla dolcezza del sugo di pomodoro. Questo connubio crea un equilibrio perfetto tra il gusto intenso del pesto e la delicatezza del pomodoro, rendendo il piatto saporito ma bilanciato. Ideali per un pranzo in famiglia o una cena speciale, gli gnocchi al pesto alla Portofino portano in tavola i colori e i profumi del Mediterraneo, regalando una vera esperienza culinaria. Puoi completare il tuo pasto cucinando come secondo dei deliziosi filetti di orata al limone e prezzemolo, oppure per un'alternativa leggera ma gustosa puoi considerare anche degli involtini di melanzane grigliate con mozzarella e pomodoro.