Description

Il gambero argentino ha il carapace rosso/rosa e può raggiungere anche i 23/25cm di grandezza. Ricco di proteine, vitamina B12 e omega-3, il gambero argentino è un alimento completo e nutriente. Ideale per un’alimentazione sana e bilanciata. Perfetto saltato in padella con verdure, ma anche utilizzato come ingrediente principale in zuppe, sughi e risotti.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori medi per 100g: Energia (Kj) 276 Energia (Kcal) 65 Grassi (g) 0.8 - di cui grassi saturi: 0,2 Carboidrati (g) 0 Proteine (g) 15
Il gambero argentino, con la sua carne soda e dal sapore delicato, è un ingrediente versatile e apprezzato in cucina. Sia che tu lo preferisca in piatti semplici e veloci, sia che tu voglia sperimentare abbinamenti più sofisticati, il gambero argentino saprà soddisfare ogni tuo desiderio. Ecco alcune proposte: - Insalata tropicale con gamberi e mango (ricetta GiorgioMare): un'insalata dal gusto esotico, molto rinfrescante in estate, leggero e allo stesso tempo ricco di sapore - Spiedini di gamberi argentini con verdure: Perfetti per una grigliata o un aperitivo. Alterna gamberi argentini a verdure come zucchine, peperoni e cipolline. Marina gli spiedini in olio, limone, erbe aromatiche e cuoci alla griglia. - Risotto ai gamberi argentini e zafferano: Un primo piatto elegante e cremoso. Tosta il riso con i gamberi, sfuma con vino bianco e cuoci aggiungendo brodo vegetale. A fine cottura, manteca con burro e parmigiano e profuma con zafferano.

Gambero argentino

Il gambero argentino ha il carapace rosso/rosa e può raggiungere anche i 23/25cm di grandezza. Ricco di proteine, vitamina B12 e omega-3, il gambero argentino è un alimento completo e nutriente. Ideale per un’alimentazione sana e bilanciata. Perfetto saltato in padella con verdure, ma anche utilizzato come ingrediente principale in zuppe, sughi e risotti.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori medi per 100g: Energia (Kj) 276 Energia (Kcal) 65 Grassi (g) 0.8 - di cui grassi saturi: 0,2 Carboidrati (g) 0 Proteine (g) 15
Il gambero argentino, con la sua carne soda e dal sapore delicato, è un ingrediente versatile e apprezzato in cucina. Sia che tu lo preferisca in piatti semplici e veloci, sia che tu voglia sperimentare abbinamenti più sofisticati, il gambero argentino saprà soddisfare ogni tuo desiderio. Ecco alcune proposte: - Insalata tropicale con gamberi e mango (ricetta GiorgioMare): un'insalata dal gusto esotico, molto rinfrescante in estate, leggero e allo stesso tempo ricco di sapore - Spiedini di gamberi argentini con verdure: Perfetti per una grigliata o un aperitivo. Alterna gamberi argentini a verdure come zucchine, peperoni e cipolline. Marina gli spiedini in olio, limone, erbe aromatiche e cuoci alla griglia. - Risotto ai gamberi argentini e zafferano: Un primo piatto elegante e cremoso. Tosta il riso con i gamberi, sfuma con vino bianco e cuoci aggiungendo brodo vegetale. A fine cottura, manteca con burro e parmigiano e profuma con zafferano.