Description

Le frittelle di mare alle alghe sono un piatto sfizioso e originale che unisce la croccantezza esterna al sapore autentico del mare. Perfette come antipasto o finger food, regalano una deliziosa esperienza che sorprende e conquista ogni palato.

COTTURA CONSIGLIATA IN FORNO: Preriscaldare il forno ventilato a 220C (250C se statico); disponi il prodotto ancora congelato su una teglia con della carta da forno , nel ripiano centrale del forno, e cuoci per 20 minuti. IN PADELLA Metti il prodotto ancora congelato in una padella con olio caldo e cuoci a fuoco medio per 10 minuti, girandolo di tanto in tanto. Una volta cotto adagia il prodotto su carta da cucina.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori medi per 100g: Energia (Kj) 845 Energia (Kcal) 202 Grassi (g) 4 - di cui grassi saturi: 0.3 Carboidrati (g) 35 Proteine (g) 6
Le frittelle di mare alle alghe sono una scelta ideale per chi ama il sapore autentico del mare in una veste sfiziosa e croccante. L’impasto morbido, arricchito da alghe marine che donano un gusto unico e iodato, viene fritto fino a ottenere una consistenza dorata e fragrante. Queste frittelle sono perfette come antipasto per aprire un pasto a base di pesce, come finger food per un aperitivo o come piatto unico per una cena informale. Sane e ricche di sapore, sono anche una fonte naturale di minerali e sostanze nutritive, grazie alla presenza delle alghe. Servite calde, magari con un contorno fresco o una salsa leggera, regalano un viaggio sensoriale che evoca i profumi e i sapori del mare. Prova le nostre proposte: - Salsa allo zenzero e agrumi Esalta il gusto marino delle frittelle con una salsa fresca e piccante. Mescola yogurt greco, succo d’arancia e limone, un tocco di zenzero fresco grattugiato e un filo di olio extravergine d’oliva. Questa salsa bilancia il sapore iodato delle alghe con note agrumate e speziate. - Insalata di finocchi e arance Accompagna le frittelle con un’insalata leggera e croccante a base di finocchi affettati sottilmente e spicchi d’arancia. Condisci con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e un pizzico di semi di finocchio. Questo contorno aggiunge freschezza e un contrasto perfetto con la croccantezza delle frittelle. - Riso venere al basilico Per un contorno più sostanzioso e aromatico, abbina le frittelle con riso venere cotto al dente e condito con olio extravergine d’oliva, basilico fresco tritato e qualche pomodorino ciliegia. Il riso, con il suo sapore intenso e la consistenza soda, completa il piatto con un tocco elegante e raffinato.

Frittelle di mare alle alghe

Le frittelle di mare alle alghe sono un piatto sfizioso e originale che unisce la croccantezza esterna al sapore autentico del mare. Perfette come antipasto o finger food, regalano una deliziosa esperienza che sorprende e conquista ogni palato.

COTTURA CONSIGLIATA IN FORNO: Preriscaldare il forno ventilato a 220C (250C se statico); disponi il prodotto ancora congelato su una teglia con della carta da forno , nel ripiano centrale del forno, e cuoci per 20 minuti. IN PADELLA Metti il prodotto ancora congelato in una padella con olio caldo e cuoci a fuoco medio per 10 minuti, girandolo di tanto in tanto. Una volta cotto adagia il prodotto su carta da cucina.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori medi per 100g: Energia (Kj) 845 Energia (Kcal) 202 Grassi (g) 4 - di cui grassi saturi: 0.3 Carboidrati (g) 35 Proteine (g) 6
Le frittelle di mare alle alghe sono una scelta ideale per chi ama il sapore autentico del mare in una veste sfiziosa e croccante. L’impasto morbido, arricchito da alghe marine che donano un gusto unico e iodato, viene fritto fino a ottenere una consistenza dorata e fragrante. Queste frittelle sono perfette come antipasto per aprire un pasto a base di pesce, come finger food per un aperitivo o come piatto unico per una cena informale. Sane e ricche di sapore, sono anche una fonte naturale di minerali e sostanze nutritive, grazie alla presenza delle alghe. Servite calde, magari con un contorno fresco o una salsa leggera, regalano un viaggio sensoriale che evoca i profumi e i sapori del mare. Prova le nostre proposte: - Salsa allo zenzero e agrumi Esalta il gusto marino delle frittelle con una salsa fresca e piccante. Mescola yogurt greco, succo d’arancia e limone, un tocco di zenzero fresco grattugiato e un filo di olio extravergine d’oliva. Questa salsa bilancia il sapore iodato delle alghe con note agrumate e speziate. - Insalata di finocchi e arance Accompagna le frittelle con un’insalata leggera e croccante a base di finocchi affettati sottilmente e spicchi d’arancia. Condisci con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e un pizzico di semi di finocchio. Questo contorno aggiunge freschezza e un contrasto perfetto con la croccantezza delle frittelle. - Riso venere al basilico Per un contorno più sostanzioso e aromatico, abbina le frittelle con riso venere cotto al dente e condito con olio extravergine d’oliva, basilico fresco tritato e qualche pomodorino ciliegia. Il riso, con il suo sapore intenso e la consistenza soda, completa il piatto con un tocco elegante e raffinato.