Description

I filetti di platessa panati e croccanti sono il piatto perfetto per tutta la famiglia! I nostri filetti di platessa, selezionati con cura, sono avvolti in una panatura dorata e croccante, che nasconde una polpa bianca e delicata. Un piatto facile e veloce da preparare, ideale per chi cerca un pasto gustoso senza rinunciare alla praticità. Perfetti per un pranzo veloce o una cena in famiglia.

COTTURA CONSIGLIATA IN FORNO: Preriscaldare il forno ventilato a 220C (250C se statico); disponi il prodotto ancora congelato su una teglia con della carta da forno , nel ripiano centrale del forno, e cuoci per 20 minuti.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori medi per 100g: Energia (Kj) 836.8 Energia (Kcal) 200 Grassi (g) 10 - di cui grassi saturi: 3 Carboidrati (g) 15 Proteine (g) 12
I filetti di platessa, con la loro panatura leggera e croccante, sono già buonissimi da gustare così, sia al forno che in padella! Per arricchire il pesce, prova a giocare con questi abbinamenti: - Salsa di yogurt e cetrioli Accompagna i filetti di platessa panati con una fresca salsa di yogurt e cetrioli. Mescola yogurt greco con cetrioli grattugiati, un pizzico di aglio in polvere, succo di limone e aneto fresco. Questa salsa leggera e cremosa aggiunge un tocco di freschezza e si sposa perfettamente con la croccantezza della platessa. - Insalata di patate con erbe aromatiche Una morbida insalata di patate, arricchita da prezzemolo, basilico e un filo d’olio extravergine d’oliva, è il contorno ideale. Le patate bollite tagliate a cubetti, condite con aceto di mele e cipolla rossa tritata, creano un contrasto piacevole con la croccantezza dei filetti di platessa, per un pasto completo e bilanciato. - Verdure croccanti al forno Aggiungi colore e sapore al piatto con un mix di verdure al forno come zucchine, peperoni e carote. Taglia le verdure a bastoncini, condiscile con olio, sale, pepe e un pizzico di paprika dolce, quindi cuocile in forno a 200°C fino a renderle dorate e croccanti. Questo contorno leggero e saporito è perfetto per accompagnare i filetti di platessa panati.

Filetti di platessa panati e croccanti

I filetti di platessa panati e croccanti sono il piatto perfetto per tutta la famiglia! I nostri filetti di platessa, selezionati con cura, sono avvolti in una panatura dorata e croccante, che nasconde una polpa bianca e delicata. Un piatto facile e veloce da preparare, ideale per chi cerca un pasto gustoso senza rinunciare alla praticità. Perfetti per un pranzo veloce o una cena in famiglia.

COTTURA CONSIGLIATA IN FORNO: Preriscaldare il forno ventilato a 220C (250C se statico); disponi il prodotto ancora congelato su una teglia con della carta da forno , nel ripiano centrale del forno, e cuoci per 20 minuti.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori medi per 100g: Energia (Kj) 836.8 Energia (Kcal) 200 Grassi (g) 10 - di cui grassi saturi: 3 Carboidrati (g) 15 Proteine (g) 12
I filetti di platessa, con la loro panatura leggera e croccante, sono già buonissimi da gustare così, sia al forno che in padella! Per arricchire il pesce, prova a giocare con questi abbinamenti: - Salsa di yogurt e cetrioli Accompagna i filetti di platessa panati con una fresca salsa di yogurt e cetrioli. Mescola yogurt greco con cetrioli grattugiati, un pizzico di aglio in polvere, succo di limone e aneto fresco. Questa salsa leggera e cremosa aggiunge un tocco di freschezza e si sposa perfettamente con la croccantezza della platessa. - Insalata di patate con erbe aromatiche Una morbida insalata di patate, arricchita da prezzemolo, basilico e un filo d’olio extravergine d’oliva, è il contorno ideale. Le patate bollite tagliate a cubetti, condite con aceto di mele e cipolla rossa tritata, creano un contrasto piacevole con la croccantezza dei filetti di platessa, per un pasto completo e bilanciato. - Verdure croccanti al forno Aggiungi colore e sapore al piatto con un mix di verdure al forno come zucchine, peperoni e carote. Taglia le verdure a bastoncini, condiscile con olio, sale, pepe e un pizzico di paprika dolce, quindi cuocile in forno a 200°C fino a renderle dorate e croccanti. Questo contorno leggero e saporito è perfetto per accompagnare i filetti di platessa panati.