Description

Il filetto di merluzzo al limone è un piatto semplice e sano, perfetto per esaltare il sapore delicato del pesce con una nota fresca e agrumata. Ideale per una dieta equilibrata, si prepara in pochi minuti, offrendo un pasto leggero ma ricco di gusto.

COTTURA CONSIGLIATA IN FORNO: Preriscaldare il forno ventilato a 220C (250C se statico); disponi il prodotto ancora congelato su una teglia con della carta da forno , nel ripiano centrale del forno, e cuoci per 20 minuti. IN PADELLA Metti il prodotto ancora congelato in una padella con olio caldo e cuoci a fuoco medio per 10 minuti, girandolo di tanto in tanto. Una volta cotto adagia il prodotto su carta da cucina.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori medi per 100g: Energia (Kj) 284 Energia (Kcal) 68 Grassi (g) 0.6 - di cui grassi saturi: 0.15 Carboidrati (g) 0 Proteine (g) 15.6
Il filetto di merluzzo al limone è una ricetta leggera e raffinata, che unisce il sapore delicato del pesce a una nota agrumata fresca e vivace. Grazie al suo basso contenuto di grassi e all’alto apporto di proteine, è ideale per chi desidera un pasto sano senza rinunciare al gusto. Perfetto per pranzi leggeri o cene eleganti, questo piatto è pronto in pochi minuti, garantendo una soluzione pratica e nutriente per ogni occasione. Ecco qualche idea per abbinarlo in modo gustoso e divertente! - Filetto di merluzzo con al limone con verdure al vapore Accompagna il filetto di merluzzo al limone con un mix di verdure al vapore, come zucchine, carote e broccoli, condite con un filo d’olio extravergine d’oliva e una spolverata di prezzemolo. Questo contorno leggero esalta la freschezza del piatto e aggiunge colore alla tavola. - Filetto di merluzzo con al limone con salsa allo yogurt ed erba cipollina Prepara una salsa leggera e cremosa mescolando yogurt greco, succo di limone, erba cipollina tritata, sale e pepe. Questa salsa fresca e agrumata si abbina perfettamente alla delicatezza del filetto di merluzzo, aggiungendo una nota cremosa senza appesantire il piatto. - Filetto di merluzzo con al limone insalata mista con avocado e noci Completa il piatto con un’insalata fresca a base di lattughino, avocado a fette, noci spezzettate e un dressing leggero al limone e miele. Questo contorno aggiunge cremosità e croccantezza, creando un piacevole contrasto con la morbidezza del merluzzo.

Filetti di merluzzo al limone

Il filetto di merluzzo al limone è un piatto semplice e sano, perfetto per esaltare il sapore delicato del pesce con una nota fresca e agrumata. Ideale per una dieta equilibrata, si prepara in pochi minuti, offrendo un pasto leggero ma ricco di gusto.

COTTURA CONSIGLIATA IN FORNO: Preriscaldare il forno ventilato a 220C (250C se statico); disponi il prodotto ancora congelato su una teglia con della carta da forno , nel ripiano centrale del forno, e cuoci per 20 minuti. IN PADELLA Metti il prodotto ancora congelato in una padella con olio caldo e cuoci a fuoco medio per 10 minuti, girandolo di tanto in tanto. Una volta cotto adagia il prodotto su carta da cucina.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori medi per 100g: Energia (Kj) 284 Energia (Kcal) 68 Grassi (g) 0.6 - di cui grassi saturi: 0.15 Carboidrati (g) 0 Proteine (g) 15.6
Il filetto di merluzzo al limone è una ricetta leggera e raffinata, che unisce il sapore delicato del pesce a una nota agrumata fresca e vivace. Grazie al suo basso contenuto di grassi e all’alto apporto di proteine, è ideale per chi desidera un pasto sano senza rinunciare al gusto. Perfetto per pranzi leggeri o cene eleganti, questo piatto è pronto in pochi minuti, garantendo una soluzione pratica e nutriente per ogni occasione. Ecco qualche idea per abbinarlo in modo gustoso e divertente! - Filetto di merluzzo con al limone con verdure al vapore Accompagna il filetto di merluzzo al limone con un mix di verdure al vapore, come zucchine, carote e broccoli, condite con un filo d’olio extravergine d’oliva e una spolverata di prezzemolo. Questo contorno leggero esalta la freschezza del piatto e aggiunge colore alla tavola. - Filetto di merluzzo con al limone con salsa allo yogurt ed erba cipollina Prepara una salsa leggera e cremosa mescolando yogurt greco, succo di limone, erba cipollina tritata, sale e pepe. Questa salsa fresca e agrumata si abbina perfettamente alla delicatezza del filetto di merluzzo, aggiungendo una nota cremosa senza appesantire il piatto. - Filetto di merluzzo con al limone insalata mista con avocado e noci Completa il piatto con un’insalata fresca a base di lattughino, avocado a fette, noci spezzettate e un dressing leggero al limone e miele. Questo contorno aggiunge cremosità e croccantezza, creando un piacevole contrasto con la morbidezza del merluzzo.