Description

I filetti di alici ripieni, con il loro esterno croccante e il ripieno saporito, sono una vera gioia per il palato. Perfetti per antipasti sfiziosi o secondi piatti creativi, offrono un equilibrio unico tra la delicatezza delle alici e la ricchezza del ripieno. Adatti a tutta la famiglia!

COTTURA CONSIGLIATA IN FORNO: Preriscaldare il forno ventilato a 220C (250C se statico); disponi il prodotto ancora congelato su una teglia con della carta da forno , nel ripiano centrale del forno, e cuoci per 20 minuti. IN PADELLA Metti il prodotto ancora congelato in una padella con olio caldo e cuoci a fuoco medio per 10 minuti, girandolo di tanto in tanto. Una volta cotto adagia il prodotto su carta da cucina.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
I filetti di alici ripieni sono una delizia irresistibile che racchiude tutta la bontà del mare in una preparazione sfiziosa e ricca di sapore. Le alici, pescate nei mari più limpidi, vengono accuratamente pulite e farcite con un ripieno saporito. Grazie alla loro versatilità, i filetti di alici ripieni possono essere preparati fritti, al forno o in padella, mantenendo sempre un equilibrio perfetto tra la croccantezza esterna e la morbidezza del ripieno. Questo piatto è ideale per antipasti raffinati, secondi piatti ricchi di gusto o finger food originali per un aperitivo speciale.Prova ad abbinarli in questo modo: - Filetti di alici ripieni fritti con salsa tartara Per un antipasto croccante e saporito, friggi i filetti di alici ripieni in abbondante olio caldo fino a doratura. Prepara una salsa tartara fresca mescolando maionese, capperi, cetriolini tritati e un pizzico di limone. Servi le alici calde accompagnate dalla salsa per un’esplosione di sapori. Ideale come finger food per un aperitivo o un antipasto che conquista tutti. - Filetti di alici ripieni al forno con contorno di patate al rosmarino Per una versione più leggera, cuoci i filetti di alici ripieni in forno a 180°C per circa 20 minuti, dopo averli spennellati con un filo d’olio. Accompagnali con patate al rosmarino tagliate a spicchi, condite con olio, sale e pepe, e cotte al forno fino a doratura. Questo piatto è perfetto per una cena bilanciata e saporita, che unisce leggerezza e gusto. - Filetti di alici ripieni in padella con pomodorini e olive In una padella, fai soffriggere uno spicchio d’aglio in olio extravergine d’oliva, poi aggiungi pomodorini tagliati a metà e olive nere. Adagia i filetti di alici ripieni e cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti, lasciando che i sapori si amalgamino. Servi con crostini di pane per un piatto mediterraneo ricco di sapore, perfetto per un secondo veloce ma gustoso.

Filetti di alici ripieni

I filetti di alici ripieni, con il loro esterno croccante e il ripieno saporito, sono una vera gioia per il palato. Perfetti per antipasti sfiziosi o secondi piatti creativi, offrono un equilibrio unico tra la delicatezza delle alici e la ricchezza del ripieno. Adatti a tutta la famiglia!

COTTURA CONSIGLIATA IN FORNO: Preriscaldare il forno ventilato a 220C (250C se statico); disponi il prodotto ancora congelato su una teglia con della carta da forno , nel ripiano centrale del forno, e cuoci per 20 minuti. IN PADELLA Metti il prodotto ancora congelato in una padella con olio caldo e cuoci a fuoco medio per 10 minuti, girandolo di tanto in tanto. Una volta cotto adagia il prodotto su carta da cucina.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
I filetti di alici ripieni sono una delizia irresistibile che racchiude tutta la bontà del mare in una preparazione sfiziosa e ricca di sapore. Le alici, pescate nei mari più limpidi, vengono accuratamente pulite e farcite con un ripieno saporito. Grazie alla loro versatilità, i filetti di alici ripieni possono essere preparati fritti, al forno o in padella, mantenendo sempre un equilibrio perfetto tra la croccantezza esterna e la morbidezza del ripieno. Questo piatto è ideale per antipasti raffinati, secondi piatti ricchi di gusto o finger food originali per un aperitivo speciale.Prova ad abbinarli in questo modo: - Filetti di alici ripieni fritti con salsa tartara Per un antipasto croccante e saporito, friggi i filetti di alici ripieni in abbondante olio caldo fino a doratura. Prepara una salsa tartara fresca mescolando maionese, capperi, cetriolini tritati e un pizzico di limone. Servi le alici calde accompagnate dalla salsa per un’esplosione di sapori. Ideale come finger food per un aperitivo o un antipasto che conquista tutti. - Filetti di alici ripieni al forno con contorno di patate al rosmarino Per una versione più leggera, cuoci i filetti di alici ripieni in forno a 180°C per circa 20 minuti, dopo averli spennellati con un filo d’olio. Accompagnali con patate al rosmarino tagliate a spicchi, condite con olio, sale e pepe, e cotte al forno fino a doratura. Questo piatto è perfetto per una cena bilanciata e saporita, che unisce leggerezza e gusto. - Filetti di alici ripieni in padella con pomodorini e olive In una padella, fai soffriggere uno spicchio d’aglio in olio extravergine d’oliva, poi aggiungi pomodorini tagliati a metà e olive nere. Adagia i filetti di alici ripieni e cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti, lasciando che i sapori si amalgamino. Servi con crostini di pane per un piatto mediterraneo ricco di sapore, perfetto per un secondo veloce ma gustoso.