Description

Pesce piatto dalla carne bianca e magra, ricco di proteine e vitamine. Ideale per chi è a dieta. La platessa senza pelle è perfetta al vapore o gratinata al forno.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g Valore energetico: 381 kJ 91 kcal Proteine 19 g Carboidrati 0 g Grassi 1 g
- Platessa al forno con pangrattato e limone Disponi i filetti di platessa su una teglia ricoperta di carta forno. Prepara una panatura mescolando pangrattato, prezzemolo tritato, scorza di limone grattugiata, sale, pepe e un filo d’olio extravergine d’oliva. Cospargi i filetti con la panatura e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, fino a doratura. Servi con insalata fresca o verdure grigliate. - Filetti di platessa in padella con pomodorini e olive Scalda un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella con uno spicchio d’aglio. Adagia i filetti di platessa e cuoci per 3-4 minuti per lato. Aggiungi pomodorini tagliati a metà, olive nere, capperi e una spruzzata di vino bianco. Lascia insaporire per 5 minuti e completa con prezzemolo fresco tritato. Accompagna con riso basmati o quinoa per un piatto completo. - Platessa alla mugnaia Passa i filetti di platessa nella farina e scuoti l’eccesso. In una padella, sciogli una noce di burro e cuoci i filetti per 3 minuti per lato, fino a doratura. Aggiungi succo di limone fresco e una spolverata di prezzemolo tritato. Servi con patate lesse o verdure al vapore per un piatto leggero e profumato.

Platessa filetto

Pesce piatto dalla carne bianca e magra, ricco di proteine e vitamine. Ideale per chi è a dieta. La platessa senza pelle è perfetta al vapore o gratinata al forno.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g Valore energetico: 381 kJ 91 kcal Proteine 19 g Carboidrati 0 g Grassi 1 g
- Platessa al forno con pangrattato e limone Disponi i filetti di platessa su una teglia ricoperta di carta forno. Prepara una panatura mescolando pangrattato, prezzemolo tritato, scorza di limone grattugiata, sale, pepe e un filo d’olio extravergine d’oliva. Cospargi i filetti con la panatura e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, fino a doratura. Servi con insalata fresca o verdure grigliate. - Filetti di platessa in padella con pomodorini e olive Scalda un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella con uno spicchio d’aglio. Adagia i filetti di platessa e cuoci per 3-4 minuti per lato. Aggiungi pomodorini tagliati a metà, olive nere, capperi e una spruzzata di vino bianco. Lascia insaporire per 5 minuti e completa con prezzemolo fresco tritato. Accompagna con riso basmati o quinoa per un piatto completo. - Platessa alla mugnaia Passa i filetti di platessa nella farina e scuoti l’eccesso. In una padella, sciogli una noce di burro e cuoci i filetti per 3 minuti per lato, fino a doratura. Aggiungi succo di limone fresco e una spolverata di prezzemolo tritato. Servi con patate lesse o verdure al vapore per un piatto leggero e profumato.