Description

Il polpo tagliato cotto è una soluzione pratica e gustosa per portare in tavola il sapore autentico del mare in poco tempo. Già cotto alla perfezione, con una consistenza tenera e saporita, è pronto per essere utilizzato in numerose preparazioni, dai piatti più semplici a quelli più elaborati. Questo ingrediente versatile è ideale per antipasti freschi, insalate colorate, primi piatti o secondi saporiti. Il polpo è un alimento ricco di proteine magre, povero di grassi e fonte di minerali essenziali come ferro, potassio e fosforo, fondamentali per il benessere dell’organismo. Contiene anche vitamina B12 e Omega-3, nutrienti preziosi per la salute cardiovascolare.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g Valore energetico 393 kJ 94 kcal Proteine 21 g Carboidrati 1 g Grassi 1 g
- Insalata di polpo con ceci e pomodorini Un piatto fresco e nutriente, perfetto per un pranzo leggero o un antipasto sfizioso. Mescola il polpo tagliato cotto con ceci lessati, pomodorini ciliegia tagliati a metà e cipolla rossa affettata finemente. Condisci con olio extravergine d’oliva, succo di limone fresco, sale, pepe e prezzemolo tritato. Questa insalata è bilanciata e ricca di sapore, ideale per esaltare la morbidezza del polpo con ingredienti semplici e genuini. - Polpo saltato in padella con patate e rosmarino Una ricetta veloce e saporita che unisce la dolcezza del polpo alla rusticità delle patate. Fai saltare in padella il polpo tagliato cotto con un filo d’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio e rametti di rosmarino fresco. Aggiungi patate lesse tagliate a cubetti e fai rosolare il tutto fino a doratura. Completa con una spolverata di pepe nero e servi caldo. Un piatto semplice ma ricco di gusto, perfetto come secondo o piatto unico. - Polpo al limone con rucola e scaglie di parmigiano Una proposta leggera e raffinata, perfetta per una cena estiva. Mescola il polpo tagliato cotto con rucola fresca, succo e scorza di limone, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Completa il piatto con scaglie di parmigiano e una manciata di pinoli tostati per un tocco croccante. Questa insalata è un connubio perfetto di sapori freschi e contrastanti, che valorizzano la delicatezza del polpo.

Polpo tagliato cotto

Il polpo tagliato cotto è una soluzione pratica e gustosa per portare in tavola il sapore autentico del mare in poco tempo. Già cotto alla perfezione, con una consistenza tenera e saporita, è pronto per essere utilizzato in numerose preparazioni, dai piatti più semplici a quelli più elaborati. Questo ingrediente versatile è ideale per antipasti freschi, insalate colorate, primi piatti o secondi saporiti. Il polpo è un alimento ricco di proteine magre, povero di grassi e fonte di minerali essenziali come ferro, potassio e fosforo, fondamentali per il benessere dell’organismo. Contiene anche vitamina B12 e Omega-3, nutrienti preziosi per la salute cardiovascolare.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g Valore energetico 393 kJ 94 kcal Proteine 21 g Carboidrati 1 g Grassi 1 g
- Insalata di polpo con ceci e pomodorini Un piatto fresco e nutriente, perfetto per un pranzo leggero o un antipasto sfizioso. Mescola il polpo tagliato cotto con ceci lessati, pomodorini ciliegia tagliati a metà e cipolla rossa affettata finemente. Condisci con olio extravergine d’oliva, succo di limone fresco, sale, pepe e prezzemolo tritato. Questa insalata è bilanciata e ricca di sapore, ideale per esaltare la morbidezza del polpo con ingredienti semplici e genuini. - Polpo saltato in padella con patate e rosmarino Una ricetta veloce e saporita che unisce la dolcezza del polpo alla rusticità delle patate. Fai saltare in padella il polpo tagliato cotto con un filo d’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio e rametti di rosmarino fresco. Aggiungi patate lesse tagliate a cubetti e fai rosolare il tutto fino a doratura. Completa con una spolverata di pepe nero e servi caldo. Un piatto semplice ma ricco di gusto, perfetto come secondo o piatto unico. - Polpo al limone con rucola e scaglie di parmigiano Una proposta leggera e raffinata, perfetta per una cena estiva. Mescola il polpo tagliato cotto con rucola fresca, succo e scorza di limone, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Completa il piatto con scaglie di parmigiano e una manciata di pinoli tostati per un tocco croccante. Questa insalata è un connubio perfetto di sapori freschi e contrastanti, che valorizzano la delicatezza del polpo.