Description

Lo sgombro è uno dei protagonisti della cucina di mare, apprezzato per il suo sapore deciso e la consistenza morbida delle sue carni. Ricco di proteine di alta qualità e povero di carboidrati, è un alimento ideale per chi segue una dieta sana ed equilibrata. Lo sgombro è una preziosa fonte di Omega-3, grassi essenziali che contribuiscono al benessere cardiovascolare, oltre a fornire vitamine del gruppo B e minerali come fosforo, potassio, ferro e selenio, fondamentali per il nostro organismo.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g Valore energetico 262 Kj Proteine 24 g Carboidrati 0 g Grassi 18 g"
- Sgombro al forno con limone e erbe aromatiche Preparazione: Disponi i filetti di sgombro su una teglia rivestita con carta da forno. Condisci con fette di limone, rosmarino, timo, aglio in camicia e un filo di olio extravergine d’oliva. Aggiungi sale, pepe e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti. Descrizione: Un piatto leggero e profumato che esalta la naturale sapidità dello sgombro con il tocco fresco del limone e delle erbe aromatiche. - Sgombro grigliato con insalata di finocchi e arance Preparazione: Tampona i filetti di sgombro con carta assorbente. Cuocili sulla griglia ben calda per 3-4 minuti per lato, spennellandoli con un’emulsione di olio, succo di limone e prezzemolo. Servili con un’insalata fresca di finocchi sottili, arance a spicchi e olive nere, condita con olio, sale e aceto balsamico. Descrizione: Un piatto fresco e leggero, in cui il sapore deciso dello sgombro si bilancia perfettamente con la dolcezza delle arance e la croccantezza dei finocchi. - Pasta con sgombro, pomodorini e capperi Preparazione: Spezzetta i filetti di sgombro. In una padella, soffriggi uno spicchio d’aglio in olio extravergine d’oliva, aggiungi pomodorini ciliegia tagliati a metà, capperi dissalati e lo sgombro. Cuoci per 5-7 minuti e sfuma con un po’ di vino bianco. Unisci la pasta al dente nella padella, salta con prezzemolo fresco tritato e un filo d’olio a crudo. Descrizione: Un primo piatto semplice e gustoso, perfetto per un pranzo veloce che unisce sapore e leggerezza con il profumo del mare.

Sgombro

Lo sgombro è uno dei protagonisti della cucina di mare, apprezzato per il suo sapore deciso e la consistenza morbida delle sue carni. Ricco di proteine di alta qualità e povero di carboidrati, è un alimento ideale per chi segue una dieta sana ed equilibrata. Lo sgombro è una preziosa fonte di Omega-3, grassi essenziali che contribuiscono al benessere cardiovascolare, oltre a fornire vitamine del gruppo B e minerali come fosforo, potassio, ferro e selenio, fondamentali per il nostro organismo.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g Valore energetico 262 Kj Proteine 24 g Carboidrati 0 g Grassi 18 g"
- Sgombro al forno con limone e erbe aromatiche Preparazione: Disponi i filetti di sgombro su una teglia rivestita con carta da forno. Condisci con fette di limone, rosmarino, timo, aglio in camicia e un filo di olio extravergine d’oliva. Aggiungi sale, pepe e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti. Descrizione: Un piatto leggero e profumato che esalta la naturale sapidità dello sgombro con il tocco fresco del limone e delle erbe aromatiche. - Sgombro grigliato con insalata di finocchi e arance Preparazione: Tampona i filetti di sgombro con carta assorbente. Cuocili sulla griglia ben calda per 3-4 minuti per lato, spennellandoli con un’emulsione di olio, succo di limone e prezzemolo. Servili con un’insalata fresca di finocchi sottili, arance a spicchi e olive nere, condita con olio, sale e aceto balsamico. Descrizione: Un piatto fresco e leggero, in cui il sapore deciso dello sgombro si bilancia perfettamente con la dolcezza delle arance e la croccantezza dei finocchi. - Pasta con sgombro, pomodorini e capperi Preparazione: Spezzetta i filetti di sgombro. In una padella, soffriggi uno spicchio d’aglio in olio extravergine d’oliva, aggiungi pomodorini ciliegia tagliati a metà, capperi dissalati e lo sgombro. Cuoci per 5-7 minuti e sfuma con un po’ di vino bianco. Unisci la pasta al dente nella padella, salta con prezzemolo fresco tritato e un filo d’olio a crudo. Descrizione: Un primo piatto semplice e gustoso, perfetto per un pranzo veloce che unisce sapore e leggerezza con il profumo del mare.