Description

Gli spiedini di calamaro e gambero panati sono la combinazione perfetta di morbidezza e croccantezza, ideali per chi ama il sapore autentico del mare arricchito da una panatura dorata e leggera. Realizzati con calamari teneri e gamberi selezionati, questi spiedini sono rivestiti con una panatura delicata che, una volta cotta, li rende irresistibilmente croccanti all’esterno e morbidi all’interno. Pratici e versatili, sono perfetti per ogni occasione: come secondo piatto sfizioso, antipasto goloso o finger food per un aperitivo elegante.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g Valore energetico 179 Kcal 747 Kj Proteine 12 g Carboidrati 13 g Grassi 9 g
Gli spiedini di calamaro e gambero panati sono semplici da preparare e si adattano a diverse modalità di cottura, garantendo sempre una panatura dorata e croccante che esalta la morbidezza del pesce. Al forno – Dorati e leggeri Preparazione: Disponi gli spiedini su una teglia rivestita con carta da forno. Irrora leggermente con un filo di olio extravergine d’oliva per rendere la panatura più croccante. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 12-15 minuti, girandoli delicatamente a metà cottura. Consiglio: Servili con una spruzzata di limone fresco e un contorno di insalata croccante per un pasto bilanciato e gustoso. In padella – Croccanti e veloci Preparazione: Scalda un filo di olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente. Adagia gli spiedini e cuoci a fuoco medio-alto per 3-4 minuti per lato, girandoli con cura per dorare uniformemente la panatura. Tampona con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Consiglio: Accompagna con una salsa tartara o una maionese al limone per un risultato sfizioso e aromatico. Friggitrice ad aria – Leggeri e croccanti Preparazione: Disponi gli spiedini nel cestello della friggitrice ad aria, evitando di sovrapporli. Spruzzali leggermente con olio extravergine d’oliva per favorire la doratura. Cuoci a 200°C per 10-12 minuti, girandoli a metà cottura per un risultato uniforme. Consiglio: Perfetti per chi desidera una versione più leggera ma con la stessa croccantezza della frittura tradizionale. Frittura tradizionale – Dorati e irresistibili Preparazione: Scalda abbondante olio di semi in una padella o in un tegame profondo. Quando l’olio è ben caldo (circa 170-180°C), immergi gli spiedini e friggili per 3-4 minuti, girandoli delicatamente. Scola gli spiedini su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Consiglio: Servili ben caldi con una spolverata di sale e una spruzzata di limone per esaltare il sapore del mare. In sintesi Che siano al forno, in padella, in friggitrice ad aria o con una frittura tradizionale, gli spiedini di calamaro e gambero panati si adattano a ogni occasione, garantendo un risultato croccante e saporito. Accompagnali con salse leggere e contorni freschi per una portata che conquista al primo assaggio!

Spiedino calamaro e gambero panati

Gli spiedini di calamaro e gambero panati sono la combinazione perfetta di morbidezza e croccantezza, ideali per chi ama il sapore autentico del mare arricchito da una panatura dorata e leggera. Realizzati con calamari teneri e gamberi selezionati, questi spiedini sono rivestiti con una panatura delicata che, una volta cotta, li rende irresistibilmente croccanti all’esterno e morbidi all’interno. Pratici e versatili, sono perfetti per ogni occasione: come secondo piatto sfizioso, antipasto goloso o finger food per un aperitivo elegante.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g Valore energetico 179 Kcal 747 Kj Proteine 12 g Carboidrati 13 g Grassi 9 g
Gli spiedini di calamaro e gambero panati sono semplici da preparare e si adattano a diverse modalità di cottura, garantendo sempre una panatura dorata e croccante che esalta la morbidezza del pesce. Al forno – Dorati e leggeri Preparazione: Disponi gli spiedini su una teglia rivestita con carta da forno. Irrora leggermente con un filo di olio extravergine d’oliva per rendere la panatura più croccante. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 12-15 minuti, girandoli delicatamente a metà cottura. Consiglio: Servili con una spruzzata di limone fresco e un contorno di insalata croccante per un pasto bilanciato e gustoso. In padella – Croccanti e veloci Preparazione: Scalda un filo di olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente. Adagia gli spiedini e cuoci a fuoco medio-alto per 3-4 minuti per lato, girandoli con cura per dorare uniformemente la panatura. Tampona con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Consiglio: Accompagna con una salsa tartara o una maionese al limone per un risultato sfizioso e aromatico. Friggitrice ad aria – Leggeri e croccanti Preparazione: Disponi gli spiedini nel cestello della friggitrice ad aria, evitando di sovrapporli. Spruzzali leggermente con olio extravergine d’oliva per favorire la doratura. Cuoci a 200°C per 10-12 minuti, girandoli a metà cottura per un risultato uniforme. Consiglio: Perfetti per chi desidera una versione più leggera ma con la stessa croccantezza della frittura tradizionale. Frittura tradizionale – Dorati e irresistibili Preparazione: Scalda abbondante olio di semi in una padella o in un tegame profondo. Quando l’olio è ben caldo (circa 170-180°C), immergi gli spiedini e friggili per 3-4 minuti, girandoli delicatamente. Scola gli spiedini su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Consiglio: Servili ben caldi con una spolverata di sale e una spruzzata di limone per esaltare il sapore del mare. In sintesi Che siano al forno, in padella, in friggitrice ad aria o con una frittura tradizionale, gli spiedini di calamaro e gambero panati si adattano a ogni occasione, garantendo un risultato croccante e saporito. Accompagnali con salse leggere e contorni freschi per una portata che conquista al primo assaggio!