Description

Le vongole sono tra i frutti di mare più amati per il loro sapore delicato e raffinato, capace di portare in tavola tutto il profumo del mare. Le loro carni tenere e succose sono ricche di proteine di alta qualità e povere di grassi, rendendole un alimento leggero e nutriente, ideale per chi segue una dieta equilibrata. Sono inoltre una preziosa fonte di minerali essenziali come ferro, zinco, fosforo e potassio, oltre a contenere vitamine del gruppo B e antiossidanti naturali. Grazie al loro apporto nutrizionale, le vongole non solo deliziano il palato ma contribuiscono anche al benessere dell’organismo.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g Valore energetico 65 Kcal 270 Kj Proteine 9.8 g Carboidrati 3.9 g Grassi 1.2g
- Spaghetti alle vongole Un classico della cucina italiana, semplice e profumato. Preparazione: Fai spurgare le vongole in acqua fredda e sale per almeno 2 ore. In una padella, soffriggi uno spicchio d’aglio con olio extravergine d’oliva. Aggiungi le vongole e sfuma con vino bianco. Copri e cuoci finché si aprono. Salta gli spaghetti al dente nella padella con il liquido delle vongole e prezzemolo tritato. Completa con un filo d’olio a crudo. Descrizione: Un piatto iconico che esalta la freschezza delle vongole, perfetto per ogni occasione. Vongole in padella alla marinara Un antipasto o secondo piatto profumato e saporito. Preparazione: Fai aprire le vongole in padella con aglio, olio extravergine d’oliva e un pizzico di peperoncino. Sfuma con vino bianco e aggiungi prezzemolo tritato fresco. Cuoci per 5-6 minuti, finché le vongole saranno tutte aperte. Servi con crostini di pane tostato per raccogliere il sughetto. Descrizione: Un piatto semplice e irresistibile, dove il sapore del mare si fonde con la freschezza degli aromi. - Risotto alle vongole e prezzemolo Un primo piatto cremoso e raffinato. Preparazione: Apri le vongole in padella con aglio, olio e vino bianco. Filtra il liquido di cottura. Prepara un risotto tostandolo in padella con cipolla tritata e olio. Aggiungi il brodo vegetale poco alla volta. A metà cottura, unisci il liquido delle vongole e, poco prima della fine, aggiungi le vongole sgusciate. Manteca con una noce di burro e prezzemolo tritato. Descrizione: Un risotto elegante e profumato, dove il gusto delle vongole dona al piatto una nota di mare irresistibile. Queste idee in cucina sono perfette per esaltare il sapore autentico delle vongole, offrendo piatti semplici, gustosi e ideali per ogni occasione.

Vongola

Le vongole sono tra i frutti di mare più amati per il loro sapore delicato e raffinato, capace di portare in tavola tutto il profumo del mare. Le loro carni tenere e succose sono ricche di proteine di alta qualità e povere di grassi, rendendole un alimento leggero e nutriente, ideale per chi segue una dieta equilibrata. Sono inoltre una preziosa fonte di minerali essenziali come ferro, zinco, fosforo e potassio, oltre a contenere vitamine del gruppo B e antiossidanti naturali. Grazie al loro apporto nutrizionale, le vongole non solo deliziano il palato ma contribuiscono anche al benessere dell’organismo.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g Valore energetico 65 Kcal 270 Kj Proteine 9.8 g Carboidrati 3.9 g Grassi 1.2g
- Spaghetti alle vongole Un classico della cucina italiana, semplice e profumato. Preparazione: Fai spurgare le vongole in acqua fredda e sale per almeno 2 ore. In una padella, soffriggi uno spicchio d’aglio con olio extravergine d’oliva. Aggiungi le vongole e sfuma con vino bianco. Copri e cuoci finché si aprono. Salta gli spaghetti al dente nella padella con il liquido delle vongole e prezzemolo tritato. Completa con un filo d’olio a crudo. Descrizione: Un piatto iconico che esalta la freschezza delle vongole, perfetto per ogni occasione. Vongole in padella alla marinara Un antipasto o secondo piatto profumato e saporito. Preparazione: Fai aprire le vongole in padella con aglio, olio extravergine d’oliva e un pizzico di peperoncino. Sfuma con vino bianco e aggiungi prezzemolo tritato fresco. Cuoci per 5-6 minuti, finché le vongole saranno tutte aperte. Servi con crostini di pane tostato per raccogliere il sughetto. Descrizione: Un piatto semplice e irresistibile, dove il sapore del mare si fonde con la freschezza degli aromi. - Risotto alle vongole e prezzemolo Un primo piatto cremoso e raffinato. Preparazione: Apri le vongole in padella con aglio, olio e vino bianco. Filtra il liquido di cottura. Prepara un risotto tostandolo in padella con cipolla tritata e olio. Aggiungi il brodo vegetale poco alla volta. A metà cottura, unisci il liquido delle vongole e, poco prima della fine, aggiungi le vongole sgusciate. Manteca con una noce di burro e prezzemolo tritato. Descrizione: Un risotto elegante e profumato, dove il gusto delle vongole dona al piatto una nota di mare irresistibile. Queste idee in cucina sono perfette per esaltare il sapore autentico delle vongole, offrendo piatti semplici, gustosi e ideali per ogni occasione.