Description

Pesce dalla carne bianca, molto magra e ipocalorica. Ricco di proteine e vitamine del gruppo B. Contribuisce a rafforzare il sistema immunitario. Delizioso al forno con una salsa al burro e limone.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
Valori medi per 100g: Energia (Kj) 477 Energia (Kcal) 114 Grassi (g) 3.5 Carboidrati (g) 0 Proteine (g) 20.6
Il filetto di halibut è un ingrediente raffinato e versatile, apprezzato per la sua carne bianca, soda e delicata, che si presta a una vasta gamma di preparazioni culinarie. Ricco di proteine di alta qualità e povero di grassi, è anche una preziosa fonte di Omega-3, essenziali per la salute cardiovascolare e cerebrale. Questo pesce, pescato nelle acque fredde e limpide del Nord Atlantico e del Pacifico, offre un sapore morbido e leggermente dolce, perfetto per ricette leggere ma ricche di gusto. L’halibut si adatta sia a preparazioni semplici che a piatti più elaborati, grazie alla sua consistenza soda che lo rende ideale per cotture al forno, in padella o al vapore. Abbinato a verdure fresche, salse leggere o spezie aromatiche, il filetto di halibut porta in tavola un tocco di eleganza e genuinità, perfetto per cene speciali o pasti quotidiani sani e bilanciati. Prova a cucinarlo con queste 3 idee: - Filetto di halibut al forno con limone ed erbe aromatiche Un piatto semplice e saporito che esalta il gusto naturale dell’halibut. Disponi i filetti in una teglia, condisci con olio extravergine d’oliva, succo di limone, uno spicchio d’aglio tritato e un mix di erbe aromatiche come timo, prezzemolo e rosmarino. Aggiungi sale e pepe, copri con carta stagnola e cuoci in forno a 180°C per 20 minuti. Servi con un contorno di verdure al vapore o patate novelle per un piatto leggero e completo. - Halibut in padella con salsa di burro e capperi Una ricetta veloce e raffinata. Scalda una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e cuoci i filetti di halibut per 3-4 minuti per lato, fino a ottenere una doratura uniforme. Rimuovi i filetti e nella stessa padella aggiungi una noce di burro, capperi e il succo di un limone. Lascia insaporire per qualche minuto e versa la salsa calda sui filetti. Accompagna con riso basmati o cous cous per un tocco esotico e bilanciato. - Halibut al vapore con salsa di avocado e lime Una proposta leggera e cremosa. Cuoci i filetti di halibut al vapore per circa 8-10 minuti, mantenendo la carne morbida e succosa. Prepara una salsa frullando avocado maturo, succo di lime, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Servi i filetti con la salsa di avocado e un contorno di insalata mista per un piatto fresco e nutriente, ideale per pranzi estivi o cene light.

Halibut filetto

Pesce dalla carne bianca, molto magra e ipocalorica. Ricco di proteine e vitamine del gruppo B. Contribuisce a rafforzare il sistema immunitario. Delizioso al forno con una salsa al burro e limone.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
Valori medi per 100g: Energia (Kj) 477 Energia (Kcal) 114 Grassi (g) 3.5 Carboidrati (g) 0 Proteine (g) 20.6
Il filetto di halibut è un ingrediente raffinato e versatile, apprezzato per la sua carne bianca, soda e delicata, che si presta a una vasta gamma di preparazioni culinarie. Ricco di proteine di alta qualità e povero di grassi, è anche una preziosa fonte di Omega-3, essenziali per la salute cardiovascolare e cerebrale. Questo pesce, pescato nelle acque fredde e limpide del Nord Atlantico e del Pacifico, offre un sapore morbido e leggermente dolce, perfetto per ricette leggere ma ricche di gusto. L’halibut si adatta sia a preparazioni semplici che a piatti più elaborati, grazie alla sua consistenza soda che lo rende ideale per cotture al forno, in padella o al vapore. Abbinato a verdure fresche, salse leggere o spezie aromatiche, il filetto di halibut porta in tavola un tocco di eleganza e genuinità, perfetto per cene speciali o pasti quotidiani sani e bilanciati. Prova a cucinarlo con queste 3 idee: - Filetto di halibut al forno con limone ed erbe aromatiche Un piatto semplice e saporito che esalta il gusto naturale dell’halibut. Disponi i filetti in una teglia, condisci con olio extravergine d’oliva, succo di limone, uno spicchio d’aglio tritato e un mix di erbe aromatiche come timo, prezzemolo e rosmarino. Aggiungi sale e pepe, copri con carta stagnola e cuoci in forno a 180°C per 20 minuti. Servi con un contorno di verdure al vapore o patate novelle per un piatto leggero e completo. - Halibut in padella con salsa di burro e capperi Una ricetta veloce e raffinata. Scalda una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e cuoci i filetti di halibut per 3-4 minuti per lato, fino a ottenere una doratura uniforme. Rimuovi i filetti e nella stessa padella aggiungi una noce di burro, capperi e il succo di un limone. Lascia insaporire per qualche minuto e versa la salsa calda sui filetti. Accompagna con riso basmati o cous cous per un tocco esotico e bilanciato. - Halibut al vapore con salsa di avocado e lime Una proposta leggera e cremosa. Cuoci i filetti di halibut al vapore per circa 8-10 minuti, mantenendo la carne morbida e succosa. Prepara una salsa frullando avocado maturo, succo di lime, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Servi i filetti con la salsa di avocado e un contorno di insalata mista per un piatto fresco e nutriente, ideale per pranzi estivi o cene light.