Description

Le fettuccine di totano panate, croccanti fuori e morbide dentro, sono la scelta ideale per un piatto sfizioso e veloce. Versatili e gustose, si abbinano perfettamente a salse fresche o contorni leggeri, portando in tavola il sapore autentico del mare con un tocco di croccantezza.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori medi per 100g: Energia (Kj) 769 Energia (Kcal) 184 Grassi (g) 10 - di cui grassi saturi: 1.2 Carboidrati (g) 13.0 Proteine (g) 8.9
Le fettuccine di totano panate sono un piatto perfetto per chi cerca un’alternativa gustosa e originale ai classici piatti di mare. Sottili strisce di totano, dalla consistenza tenera e succosa, vengono avvolte in una panatura croccante e dorata che esalta il loro sapore delicato. Grazie alla loro versatilità, possono essere servite come antipasto sfizioso, piatto unico o finger food per un aperitivo speciale. Ecco qualche idea creativa: - Fettuccine di totano panate con salsa yogurt al lime Accompagna le fettuccine di totano croccanti con una salsa fresca e cremosa. Prepara una salsa a base di yogurt greco, succo di lime, un pizzico di aglio in polvere e una manciata di prezzemolo tritato. Questa combinazione aggiunge un tocco agrumato e leggero che bilancia la croccantezza del totano. Servi il piatto con un contorno di insalata mista per un pasto veloce e sfizioso. - Fettuccine di totano panate al forno con verdure grigliate Per una versione più leggera, cuoci le fettuccine di totano panate in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti, girandole a metà cottura per ottenere una doratura uniforme. Accompagna con un mix di verdure grigliate come zucchine, peperoni e melanzane, condite con olio extravergine d’oliva e un pizzico di erbe aromatiche. Un piatto sano e ricco di sapore, perfetto per una cena bilanciata. - Fettuccine di totano panate con cous cous alle erbe Trasforma le fettuccine di totano in un piatto unico servendole con cous cous. Prepara il cous cous seguendo le istruzioni e arricchiscilo con prezzemolo, menta, cipollotto e un filo di olio al limone. Servi le fettuccine di totano appena cotte sopra il cous cous per un pasto fresco e saporito, ideale per le giornate estive.

Fettuccine di totano panate

Le fettuccine di totano panate, croccanti fuori e morbide dentro, sono la scelta ideale per un piatto sfizioso e veloce. Versatili e gustose, si abbinano perfettamente a salse fresche o contorni leggeri, portando in tavola il sapore autentico del mare con un tocco di croccantezza.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori medi per 100g: Energia (Kj) 769 Energia (Kcal) 184 Grassi (g) 10 - di cui grassi saturi: 1.2 Carboidrati (g) 13.0 Proteine (g) 8.9
Le fettuccine di totano panate sono un piatto perfetto per chi cerca un’alternativa gustosa e originale ai classici piatti di mare. Sottili strisce di totano, dalla consistenza tenera e succosa, vengono avvolte in una panatura croccante e dorata che esalta il loro sapore delicato. Grazie alla loro versatilità, possono essere servite come antipasto sfizioso, piatto unico o finger food per un aperitivo speciale. Ecco qualche idea creativa: - Fettuccine di totano panate con salsa yogurt al lime Accompagna le fettuccine di totano croccanti con una salsa fresca e cremosa. Prepara una salsa a base di yogurt greco, succo di lime, un pizzico di aglio in polvere e una manciata di prezzemolo tritato. Questa combinazione aggiunge un tocco agrumato e leggero che bilancia la croccantezza del totano. Servi il piatto con un contorno di insalata mista per un pasto veloce e sfizioso. - Fettuccine di totano panate al forno con verdure grigliate Per una versione più leggera, cuoci le fettuccine di totano panate in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti, girandole a metà cottura per ottenere una doratura uniforme. Accompagna con un mix di verdure grigliate come zucchine, peperoni e melanzane, condite con olio extravergine d’oliva e un pizzico di erbe aromatiche. Un piatto sano e ricco di sapore, perfetto per una cena bilanciata. - Fettuccine di totano panate con cous cous alle erbe Trasforma le fettuccine di totano in un piatto unico servendole con cous cous. Prepara il cous cous seguendo le istruzioni e arricchiscilo con prezzemolo, menta, cipollotto e un filo di olio al limone. Servi le fettuccine di totano appena cotte sopra il cous cous per un pasto fresco e saporito, ideale per le giornate estive.