Description

Le cozze sono ricche di proteine e povere di grassi. Forniscono acidi grassi omega-3 e vitamina B12, che supportano la salute del cuore e del sistema nervoso. Sono anche una fonte naturale di ferro, che aiuta la produzione di globuli rossi. Perfette gratinate al forno con burro e prezzemolo, o in impepata di cozze per un piatto tradizionale saporito.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori medi per 100g: Energia (Kj) 351 Energia (Kcal) 84 Grassi (g) 2.7 - di cui grassi saturi: 1.12 Carboidrati (g) 3.4 Proteine (g) 11.7
Le cozze sono una soluzione pratica e versatile per portare in tavola tutto il sapore del mare in modo semplice e veloce. Già pulite e pronte per l’uso, conservano gusto e proprietà nutritive grazie al processo di surgelazione, che preserva freschezza e qualità. Ricche di proteine, acidi grassi Omega-3 e minerali come ferro, selenio e zinco, le cozze surgelate sono un alimento sano e bilanciato, ideale per ricette che spaziano dai primi piatti ai secondi più elaborati. Perfette per chi desidera preparare piatti saporiti senza rinunciare alla comodità, si adattano a qualsiasi occasione, da una cena informale a un menù più raffinato. Di seguito ecco le nostre proposte in cucina! - Zuppa di cozze e pomodoro Una ricetta classica e saporita, ideale per riscaldare le serate più fresche. In una pentola capiente, fai soffriggere aglio, peperoncino e olio extravergine d’oliva, quindi aggiungi pomodori pelati schiacciati e cuoci per 10 minuti. Aggiungi le cozze surgelate, copri con un coperchio e cuoci a fuoco medio finché le cozze non si aprono. Completa con prezzemolo fresco tritato e servi con crostini di pane tostato. Questa zuppa è perfetta come antipasto o piatto unico, ricco di sapore e tradizione. - Spaghetti alle cozze Un grande classico della cucina mediterranea, semplice e irresistibile. Cuoci gli spaghetti al dente e, nel frattempo, prepara il condimento. In una padella, soffriggi aglio e peperoncino in olio extravergine d’oliva, poi aggiungi le cozze surgelate e sfuma con vino bianco. Quando le cozze sono pronte, aggiungi i pomodorini tagliati a metà e cuoci per qualche minuto. Unisci la pasta al condimento, amalgama bene e completa con prezzemolo fresco. Questo piatto porta in tavola tutto il sapore del mare in pochi e semplici passaggi. - Cozze gratinate al forno Perfette come antipasto o secondo piatto sfizioso. Disponi le cozze surgelate, già aperte, su una teglia foderata con carta forno. Prepara un mix di pangrattato, aglio tritato, prezzemolo, olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Cospargi il mix sulle cozze e cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 10-15 minuti, fino a quando la superficie diventa dorata e croccante. Servi le cozze gratinate calde, accompagnate da un’insalata fresca o pane croccante.

Cozze

Le cozze sono ricche di proteine e povere di grassi. Forniscono acidi grassi omega-3 e vitamina B12, che supportano la salute del cuore e del sistema nervoso. Sono anche una fonte naturale di ferro, che aiuta la produzione di globuli rossi. Perfette gratinate al forno con burro e prezzemolo, o in impepata di cozze per un piatto tradizionale saporito.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori medi per 100g: Energia (Kj) 351 Energia (Kcal) 84 Grassi (g) 2.7 - di cui grassi saturi: 1.12 Carboidrati (g) 3.4 Proteine (g) 11.7
Le cozze sono una soluzione pratica e versatile per portare in tavola tutto il sapore del mare in modo semplice e veloce. Già pulite e pronte per l’uso, conservano gusto e proprietà nutritive grazie al processo di surgelazione, che preserva freschezza e qualità. Ricche di proteine, acidi grassi Omega-3 e minerali come ferro, selenio e zinco, le cozze surgelate sono un alimento sano e bilanciato, ideale per ricette che spaziano dai primi piatti ai secondi più elaborati. Perfette per chi desidera preparare piatti saporiti senza rinunciare alla comodità, si adattano a qualsiasi occasione, da una cena informale a un menù più raffinato. Di seguito ecco le nostre proposte in cucina! - Zuppa di cozze e pomodoro Una ricetta classica e saporita, ideale per riscaldare le serate più fresche. In una pentola capiente, fai soffriggere aglio, peperoncino e olio extravergine d’oliva, quindi aggiungi pomodori pelati schiacciati e cuoci per 10 minuti. Aggiungi le cozze surgelate, copri con un coperchio e cuoci a fuoco medio finché le cozze non si aprono. Completa con prezzemolo fresco tritato e servi con crostini di pane tostato. Questa zuppa è perfetta come antipasto o piatto unico, ricco di sapore e tradizione. - Spaghetti alle cozze Un grande classico della cucina mediterranea, semplice e irresistibile. Cuoci gli spaghetti al dente e, nel frattempo, prepara il condimento. In una padella, soffriggi aglio e peperoncino in olio extravergine d’oliva, poi aggiungi le cozze surgelate e sfuma con vino bianco. Quando le cozze sono pronte, aggiungi i pomodorini tagliati a metà e cuoci per qualche minuto. Unisci la pasta al condimento, amalgama bene e completa con prezzemolo fresco. Questo piatto porta in tavola tutto il sapore del mare in pochi e semplici passaggi. - Cozze gratinate al forno Perfette come antipasto o secondo piatto sfizioso. Disponi le cozze surgelate, già aperte, su una teglia foderata con carta forno. Prepara un mix di pangrattato, aglio tritato, prezzemolo, olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Cospargi il mix sulle cozze e cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 10-15 minuti, fino a quando la superficie diventa dorata e croccante. Servi le cozze gratinate calde, accompagnate da un’insalata fresca o pane croccante.