Description

Il filetto di cernia è un pesce dalle carni bianche, compatte e ricche di proteine, ideale per chi cerca un pasto nutriente e saporito. Fonte di potassio e selenio, aiuta a mantenere una buona funzione muscolare e protegge le cellule dai danni ossidativi. Ricco anche di omega-3, favorisce la salute del cuore. Ottimo alla griglia o al forno con verdure di stagione.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori medi per 100g: Energia (Kj) 368 Energia (Kcal) 88 Grassi (g) 2,0 Carboidrati (g) 0,5 Proteine (g) 17.0
Il filetto di cernia, con la sua carne bianca e delicata, è un vero gioiello della cucina di mare. Versatile e gustoso, si presta a numerose preparazioni, sia semplici che elaborate. La sua delicatezza lo rende perfetto per essere esaltato con aromi intensi e combinazioni di sapori originali. Ecco le nostre proposte per la tua cucina: - Filetto di cernia al limone Un piatto veloce e irresistibile, perfetto per tutte le età. Il filetto di cernia viene condito con un’emulsione di succo di limone, olio extravergine d’oliva, sale e pepe, poi cotto in padella o al forno a 180°C per circa 15 minuti. Durante la cottura, il limone penetra nella carne, esaltandone la delicatezza e donando un aroma fresco e leggero. Puoi arricchire il piatto con un contorno di verdure al vapore o riso basmati per un pasto completo e bilanciato. Ideale per chi cerca una soluzione gustosa e rapida per pranzo o cena. -Cernia in crosta di pistacchi e limone Una ricetta raffinata e croccante, perfetta per stupire gli ospiti. Il filetto di cernia viene spennellato con olio d’oliva o un velo di senape, quindi impanato in una miscela di pistacchi tritati finemente, pangrattato, scorza di limone grattugiata e un pizzico di pepe. Cuoci il filetto in forno a 200°C per circa 20 minuti, fino a quando la crosta diventa dorata e croccante. Il risultato è un piatto che combina la morbidezza della cernia con la croccantezza della crosta, regalando un equilibrio di sapori perfetto. Da servire con un’insalata fresca o patate arrosto per completare il menù. -Cernia in salsa di pomodoro e olive Un piatto dal sapore tipicamente mediterraneo, ideale per un pranzo o una cena in famiglia. I filetti di cernia vengono cotti lentamente in una salsa a base di pomodoro, olive nere o taggiasche, capperi e un tocco di origano. Inizia facendo soffriggere uno spicchio d’aglio in olio extravergine d’oliva, poi aggiungi i pomodori pelati e schiacciati, lasciando cuocere per circa 10 minuti. Adagia i filetti di cernia nella salsa e prosegui la cottura per altri 15 minuti a fuoco basso, assicurandoti che il pesce assorba tutti gli aromi. Servi il piatto con crostini di pane o una porzione di polenta per un’esperienza autenticamente mediterranea.

Cernia filetto

Il filetto di cernia è un pesce dalle carni bianche, compatte e ricche di proteine, ideale per chi cerca un pasto nutriente e saporito. Fonte di potassio e selenio, aiuta a mantenere una buona funzione muscolare e protegge le cellule dai danni ossidativi. Ricco anche di omega-3, favorisce la salute del cuore. Ottimo alla griglia o al forno con verdure di stagione.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori medi per 100g: Energia (Kj) 368 Energia (Kcal) 88 Grassi (g) 2,0 Carboidrati (g) 0,5 Proteine (g) 17.0
Il filetto di cernia, con la sua carne bianca e delicata, è un vero gioiello della cucina di mare. Versatile e gustoso, si presta a numerose preparazioni, sia semplici che elaborate. La sua delicatezza lo rende perfetto per essere esaltato con aromi intensi e combinazioni di sapori originali. Ecco le nostre proposte per la tua cucina: - Filetto di cernia al limone Un piatto veloce e irresistibile, perfetto per tutte le età. Il filetto di cernia viene condito con un’emulsione di succo di limone, olio extravergine d’oliva, sale e pepe, poi cotto in padella o al forno a 180°C per circa 15 minuti. Durante la cottura, il limone penetra nella carne, esaltandone la delicatezza e donando un aroma fresco e leggero. Puoi arricchire il piatto con un contorno di verdure al vapore o riso basmati per un pasto completo e bilanciato. Ideale per chi cerca una soluzione gustosa e rapida per pranzo o cena. -Cernia in crosta di pistacchi e limone Una ricetta raffinata e croccante, perfetta per stupire gli ospiti. Il filetto di cernia viene spennellato con olio d’oliva o un velo di senape, quindi impanato in una miscela di pistacchi tritati finemente, pangrattato, scorza di limone grattugiata e un pizzico di pepe. Cuoci il filetto in forno a 200°C per circa 20 minuti, fino a quando la crosta diventa dorata e croccante. Il risultato è un piatto che combina la morbidezza della cernia con la croccantezza della crosta, regalando un equilibrio di sapori perfetto. Da servire con un’insalata fresca o patate arrosto per completare il menù. -Cernia in salsa di pomodoro e olive Un piatto dal sapore tipicamente mediterraneo, ideale per un pranzo o una cena in famiglia. I filetti di cernia vengono cotti lentamente in una salsa a base di pomodoro, olive nere o taggiasche, capperi e un tocco di origano. Inizia facendo soffriggere uno spicchio d’aglio in olio extravergine d’oliva, poi aggiungi i pomodori pelati e schiacciati, lasciando cuocere per circa 10 minuti. Adagia i filetti di cernia nella salsa e prosegui la cottura per altri 15 minuti a fuoco basso, assicurandoti che il pesce assorba tutti gli aromi. Servi il piatto con crostini di pane o una porzione di polenta per un’esperienza autenticamente mediterranea.