Description

Il branzino, dalle carni bianche e delicate, è ricco di proteine e acidi grassi omega-3, che aiutano a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Contiene anche vitamina B6, che supporta il metabolismo energetico. Perfetto al forno o alla griglia con un filo d’olio per una ricetta più light.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde o sotto l'acqua fredda
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori medi per 100g: Energia (Kj) 343 Energia (Kcal) 82 Grassi (g) 1,5 - di cui grassi saturi: 0.35 Carboidrati (g) 0,6 Proteine (g) 16,5
Il branzino, noto anche come spigola, è uno dei pesci più amati della cucina mediterranea. Con la sua carne bianca, soda e delicata, è apprezzato per la versatilità in cucina e il suo sapore elegante che si sposa perfettamente con una varietà di ingredienti. Ricco di proteine di alta qualità e povero di grassi, il branzino è una scelta nutriente e leggera, ideale per una dieta equilibrata. Grazie alla sua versatilità, il branzino è protagonista di ricette semplici ma raffinate, perfette per esaltare il sapore naturale di questo pesce straordinario. -Branzino al forno con erbe aromatiche e imone Il branzino al forno è una delle ricette più semplici e amate, perfetta per esaltare il sapore naturale del pesce. Dopo aver pulito il branzino, farcisci l’interno con fettine di limone, spicchi d’aglio e un mix di erbe aromatiche come rosmarino, prezzemolo e timo. Adagia il pesce su una teglia, condisci con olio extravergine d’oliva, sale e pepe, e cuoci in forno a 180°C per circa 25-30 minuti. Il risultato è un piatto dal gusto fresco e delicato, ideale da accompagnare con patate arrosto o verdure grigliate. Una ricetta salutare e leggera, perfetta per ogni occasione. -Branzino al cartoccio con verdure di stagione Per una presentazione scenografica e un sapore intenso, prova il branzino al cartoccio. Disponi il pesce su un foglio di carta forno, aggiungi zucchine, carote, pomodorini e peperoni tagliati a julienne. Condisci con olio extravergine d’oliva, erbe aromatiche e un pizzico di sale. Chiudi il cartoccio e cuoci in forno a 200°C per circa 20 minuti. Questo metodo di cottura trattiene tutti gli aromi e i succhi, regalando un piatto leggero, nutriente e ricco di sapore. Perfetto per una cena elegante o un pranzo in famiglia. -Branzino in crosta di sale Una tecnica che garantisce un risultato sorprendente. Il branzino viene ricoperto interamente da un impasto di sale grosso e albumi, che crea una crosta protettiva durante la cottura. Cuocilo in forno a 200°C per circa 30-35 minuti. Al termine, rompi la crosta e servi il pesce con un filo di olio extravergine d’oliva e un contorno di insalata fresca. Questo metodo preserva l’umidità e i sapori naturali del pesce, offrendo una consistenza morbida e succulenta. Una scelta perfetta per chi cerca un piatto salutare e ricco di gusto.

Branzino

Il branzino, dalle carni bianche e delicate, è ricco di proteine e acidi grassi omega-3, che aiutano a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Contiene anche vitamina B6, che supporta il metabolismo energetico. Perfetto al forno o alla griglia con un filo d’olio per una ricetta più light.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde o sotto l'acqua fredda
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori medi per 100g: Energia (Kj) 343 Energia (Kcal) 82 Grassi (g) 1,5 - di cui grassi saturi: 0.35 Carboidrati (g) 0,6 Proteine (g) 16,5
Il branzino, noto anche come spigola, è uno dei pesci più amati della cucina mediterranea. Con la sua carne bianca, soda e delicata, è apprezzato per la versatilità in cucina e il suo sapore elegante che si sposa perfettamente con una varietà di ingredienti. Ricco di proteine di alta qualità e povero di grassi, il branzino è una scelta nutriente e leggera, ideale per una dieta equilibrata. Grazie alla sua versatilità, il branzino è protagonista di ricette semplici ma raffinate, perfette per esaltare il sapore naturale di questo pesce straordinario. -Branzino al forno con erbe aromatiche e imone Il branzino al forno è una delle ricette più semplici e amate, perfetta per esaltare il sapore naturale del pesce. Dopo aver pulito il branzino, farcisci l’interno con fettine di limone, spicchi d’aglio e un mix di erbe aromatiche come rosmarino, prezzemolo e timo. Adagia il pesce su una teglia, condisci con olio extravergine d’oliva, sale e pepe, e cuoci in forno a 180°C per circa 25-30 minuti. Il risultato è un piatto dal gusto fresco e delicato, ideale da accompagnare con patate arrosto o verdure grigliate. Una ricetta salutare e leggera, perfetta per ogni occasione. -Branzino al cartoccio con verdure di stagione Per una presentazione scenografica e un sapore intenso, prova il branzino al cartoccio. Disponi il pesce su un foglio di carta forno, aggiungi zucchine, carote, pomodorini e peperoni tagliati a julienne. Condisci con olio extravergine d’oliva, erbe aromatiche e un pizzico di sale. Chiudi il cartoccio e cuoci in forno a 200°C per circa 20 minuti. Questo metodo di cottura trattiene tutti gli aromi e i succhi, regalando un piatto leggero, nutriente e ricco di sapore. Perfetto per una cena elegante o un pranzo in famiglia. -Branzino in crosta di sale Una tecnica che garantisce un risultato sorprendente. Il branzino viene ricoperto interamente da un impasto di sale grosso e albumi, che crea una crosta protettiva durante la cottura. Cuocilo in forno a 200°C per circa 30-35 minuti. Al termine, rompi la crosta e servi il pesce con un filo di olio extravergine d’oliva e un contorno di insalata fresca. Questo metodo preserva l’umidità e i sapori naturali del pesce, offrendo una consistenza morbida e succulenta. Una scelta perfetta per chi cerca un piatto salutare e ricco di gusto.