Description

Il filetto di pangasio è un pesce d’acqua dolce ampiamente apprezzato per la sua carne bianca, tenera e delicata, capace di adattarsi a numerose preparazioni culinarie. Il pangasio è povero di grassi e ricco di proteine di alta qualità, il che lo rende ideale per una dieta bilanciata e ipocalorica.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g / 100 ml Valore energetico 81 Kcal Proteine 14.7 g Carboidrati 1 g Grassi 2.5 g
Il filetto di pangasio è un pesce d’acqua dolce noto per la sua carne bianca, morbida e dal sapore delicato, che lo rende un ingrediente estremamente versatile e adatto a diverse preparazioni culinarie. La sua leggerezza e la capacità di assorbire condimenti e aromi lo trasformano in un’ottima base per piatti semplici e gustosi, ideali per ogni tipo di occasione, da pranzi veloci a cene equilibrate. Scegliere il filetto di pangasio significa portare in tavola un ingrediente genuino, saporito e facile da preparare, ideale per chi desidera una cucina sana, gustosa e alla portata di tutti. Ecco tre proposte: Filetto di pangasio al forno con limone ed erbe aromatiche Una ricetta semplice e leggera che esalta la delicatezza del pangasio. Disponi i filetti in una teglia foderata con carta forno. Condisci con un’emulsione di succo di limone, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Aggiungi erbe aromatiche come timo, rosmarino e prezzemolo, e qualche fetta di limone. Cuoci in forno a 180°C per circa 20 minuti. Il risultato è un piatto profumato e gustoso, da servire con un contorno di verdure al vapore o riso integrale. Filetto di pangasio in padella con pomodorini e olive Una ricetta veloce e saporita dal gusto mediterraneo. Scalda un filo d’olio extravergine d’oliva in padella con uno spicchio d’aglio. Aggiungi pomodorini tagliati a metà, olive nere denocciolate e un pizzico di origano. Dopo qualche minuto, unisci i filetti di pangasio e cuoci per 6-7 minuti per lato, girandoli delicatamente. Completa con prezzemolo fresco tritato e servi con crostini di pane o patate arrosto. Pangasio al vapore con salsa allo yogurt e limone Perfetto per chi cerca un piatto leggero e nutriente. Cuoci i filetti di pangasio al vapore per circa 10 minuti, mantenendo la carne morbida e succulenta. Nel frattempo, prepara una salsa mescolando yogurt greco, succo di limone, scorza di limone grattugiata, un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale e pepe. Servi i filetti con la salsa allo yogurt e un contorno di insalata fresca o quinoa per un piatto completo e bilanciato.

Pangasio filetto

Il filetto di pangasio è un pesce d’acqua dolce ampiamente apprezzato per la sua carne bianca, tenera e delicata, capace di adattarsi a numerose preparazioni culinarie. Il pangasio è povero di grassi e ricco di proteine di alta qualità, il che lo rende ideale per una dieta bilanciata e ipocalorica.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g / 100 ml Valore energetico 81 Kcal Proteine 14.7 g Carboidrati 1 g Grassi 2.5 g
Il filetto di pangasio è un pesce d’acqua dolce noto per la sua carne bianca, morbida e dal sapore delicato, che lo rende un ingrediente estremamente versatile e adatto a diverse preparazioni culinarie. La sua leggerezza e la capacità di assorbire condimenti e aromi lo trasformano in un’ottima base per piatti semplici e gustosi, ideali per ogni tipo di occasione, da pranzi veloci a cene equilibrate. Scegliere il filetto di pangasio significa portare in tavola un ingrediente genuino, saporito e facile da preparare, ideale per chi desidera una cucina sana, gustosa e alla portata di tutti. Ecco tre proposte: Filetto di pangasio al forno con limone ed erbe aromatiche Una ricetta semplice e leggera che esalta la delicatezza del pangasio. Disponi i filetti in una teglia foderata con carta forno. Condisci con un’emulsione di succo di limone, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Aggiungi erbe aromatiche come timo, rosmarino e prezzemolo, e qualche fetta di limone. Cuoci in forno a 180°C per circa 20 minuti. Il risultato è un piatto profumato e gustoso, da servire con un contorno di verdure al vapore o riso integrale. Filetto di pangasio in padella con pomodorini e olive Una ricetta veloce e saporita dal gusto mediterraneo. Scalda un filo d’olio extravergine d’oliva in padella con uno spicchio d’aglio. Aggiungi pomodorini tagliati a metà, olive nere denocciolate e un pizzico di origano. Dopo qualche minuto, unisci i filetti di pangasio e cuoci per 6-7 minuti per lato, girandoli delicatamente. Completa con prezzemolo fresco tritato e servi con crostini di pane o patate arrosto. Pangasio al vapore con salsa allo yogurt e limone Perfetto per chi cerca un piatto leggero e nutriente. Cuoci i filetti di pangasio al vapore per circa 10 minuti, mantenendo la carne morbida e succulenta. Nel frattempo, prepara una salsa mescolando yogurt greco, succo di limone, scorza di limone grattugiata, un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale e pepe. Servi i filetti con la salsa allo yogurt e un contorno di insalata fresca o quinoa per un piatto completo e bilanciato.