Description

La Pentolaccia è una preparazione della tradizione culinaria mediterranea, tipica delle zone costiere, che celebra la semplicità e la ricchezza del mare. Il nome stesso evoca la scena di una grande pentola che, una volta aperta, sprigiona profumi irresistibili e svela un tripudio di bontà: frutti di mare, molluschi e crostacei che si uniscono per dar vita a un piatto generoso e conviviale. Ingredienti freschi e genuini del mare, come cozze, vongole, gamberi e calamari, vengono cotti lentamente con aromi mediterranei: aglio, prezzemolo, pomodoro e un tocco di vino bianco.

GiorgioMare ha pensato ad una ricetta della tradizione. "La mia pentolaccia offre una varietà di frutti di mare selezionati nel gusto e nel sapore" Ingredienti per 3 persone: 1 kg di Preparato “Pentolaccia”, 1 conf. da 400 gr di pomodori a filetti, olio extravergine di oliva, 1 spicchio d’aglio, ¼ di cipolla, vino bianco q.b., sale, peperoncino e prezzemolo q.b. Modalità di preparazione Prendete una padella larga, versate un filo d’olio extravergine d’oliva sul quale farete rosolare uno spicchio d’aglio e un po’ di cipolla tritata. Aggiungete la “Pentolaccia” passata precedentemente sotto l’acqua fredda corrente, per renderla un po’ più morbida. Sfumate con vino bianco. Appena evaporato aggiungete i pomodori a filetti”. Cuocete per altri 10 minuti aggiustando di sale e peperoncino. Spolverate, a fine cottura, con prezzemolo tritato
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g / 100 ml Valore energetico 76.84 Kcal Proteine 14.11 g Carboidrati 1.97 g Grassi 1.35 g
La pentolaccia è un delizioso mix di frutti di mare che include una selezione di molluschi e crostacei, come vongole, cozze, calamari, gamberi e totani. Questo assortimento rappresenta un trionfo di sapori marini, perfetto per chi ama il gusto autentico del mare in un unico piatto. La sua versatilità la rende adatta a primi piatti, zuppe o secondi sfiziosi, trasformando ogni ricetta in un’esperienza che evoca i profumi e i sapori del Mediterraneo. Ecco tre proposte: Spaghetti allo scoglio con pentolaccia Un grande classico che valorizza al meglio questo mix di frutti di mare. In una padella capiente, fai soffriggere aglio, olio extravergine d’oliva e un pizzico di peperoncino. Aggiungi la pentolaccia ben lavata e sfuma con un bicchiere di vino bianco. Lascia cuocere per 5-7 minuti, aggiungendo pomodorini tagliati a metà. Cuoci gli spaghetti al dente, saltali nella padella con il sugo di mare e completa con una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Un piatto profumato e ricco di gusto, perfetto per celebrare il mare in tavola. Zuppa di mare con crostini di pane Una ricetta rustica e avvolgente, ideale per le giornate più fresche. Prepara un soffritto con cipolla, aglio e sedano tritati finemente. Aggiungi la pentolaccia, sfuma con vino bianco e incorpora pomodori pelati schiacciati. Copri con brodo di pesce e lascia cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, assicurandoti che i molluschi si aprano completamente. Servi la zuppa ben calda con crostini di pane abbrustoliti e una spolverata di prezzemolo. Una vera coccola dal sapore intenso e autentico. Risotto ai frutti di mare con pentolaccia Un piatto elegante e saporito che esalta l’aroma del mare. Tosta il riso in una padella con olio extravergine d’oliva e cipolla tritata finemente. Sfuma con vino bianco e aggiungi gradualmente il brodo di pesce caldo. A metà cottura, unisci la pentolaccia e lascia che i frutti di mare rilascino i loro sapori. Completa con un filo d’olio a crudo e prezzemolo tritato. Questo risotto cremoso e profumato è perfetto per una cena speciale o un pranzo elegante.

Pentolaccia

La Pentolaccia è una preparazione della tradizione culinaria mediterranea, tipica delle zone costiere, che celebra la semplicità e la ricchezza del mare. Il nome stesso evoca la scena di una grande pentola che, una volta aperta, sprigiona profumi irresistibili e svela un tripudio di bontà: frutti di mare, molluschi e crostacei che si uniscono per dar vita a un piatto generoso e conviviale. Ingredienti freschi e genuini del mare, come cozze, vongole, gamberi e calamari, vengono cotti lentamente con aromi mediterranei: aglio, prezzemolo, pomodoro e un tocco di vino bianco.

GiorgioMare ha pensato ad una ricetta della tradizione. "La mia pentolaccia offre una varietà di frutti di mare selezionati nel gusto e nel sapore" Ingredienti per 3 persone: 1 kg di Preparato “Pentolaccia”, 1 conf. da 400 gr di pomodori a filetti, olio extravergine di oliva, 1 spicchio d’aglio, ¼ di cipolla, vino bianco q.b., sale, peperoncino e prezzemolo q.b. Modalità di preparazione Prendete una padella larga, versate un filo d’olio extravergine d’oliva sul quale farete rosolare uno spicchio d’aglio e un po’ di cipolla tritata. Aggiungete la “Pentolaccia” passata precedentemente sotto l’acqua fredda corrente, per renderla un po’ più morbida. Sfumate con vino bianco. Appena evaporato aggiungete i pomodori a filetti”. Cuocete per altri 10 minuti aggiustando di sale e peperoncino. Spolverate, a fine cottura, con prezzemolo tritato
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g / 100 ml Valore energetico 76.84 Kcal Proteine 14.11 g Carboidrati 1.97 g Grassi 1.35 g
La pentolaccia è un delizioso mix di frutti di mare che include una selezione di molluschi e crostacei, come vongole, cozze, calamari, gamberi e totani. Questo assortimento rappresenta un trionfo di sapori marini, perfetto per chi ama il gusto autentico del mare in un unico piatto. La sua versatilità la rende adatta a primi piatti, zuppe o secondi sfiziosi, trasformando ogni ricetta in un’esperienza che evoca i profumi e i sapori del Mediterraneo. Ecco tre proposte: Spaghetti allo scoglio con pentolaccia Un grande classico che valorizza al meglio questo mix di frutti di mare. In una padella capiente, fai soffriggere aglio, olio extravergine d’oliva e un pizzico di peperoncino. Aggiungi la pentolaccia ben lavata e sfuma con un bicchiere di vino bianco. Lascia cuocere per 5-7 minuti, aggiungendo pomodorini tagliati a metà. Cuoci gli spaghetti al dente, saltali nella padella con il sugo di mare e completa con una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Un piatto profumato e ricco di gusto, perfetto per celebrare il mare in tavola. Zuppa di mare con crostini di pane Una ricetta rustica e avvolgente, ideale per le giornate più fresche. Prepara un soffritto con cipolla, aglio e sedano tritati finemente. Aggiungi la pentolaccia, sfuma con vino bianco e incorpora pomodori pelati schiacciati. Copri con brodo di pesce e lascia cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, assicurandoti che i molluschi si aprano completamente. Servi la zuppa ben calda con crostini di pane abbrustoliti e una spolverata di prezzemolo. Una vera coccola dal sapore intenso e autentico. Risotto ai frutti di mare con pentolaccia Un piatto elegante e saporito che esalta l’aroma del mare. Tosta il riso in una padella con olio extravergine d’oliva e cipolla tritata finemente. Sfuma con vino bianco e aggiungi gradualmente il brodo di pesce caldo. A metà cottura, unisci la pentolaccia e lascia che i frutti di mare rilascino i loro sapori. Completa con un filo d’olio a crudo e prezzemolo tritato. Questo risotto cremoso e profumato è perfetto per una cena speciale o un pranzo elegante.