Description

Il pentolino di mare è un piatto straordinario che racchiude tutta l’essenza del mare in una preparazione semplice e genuina. Questo mix di frutti di mare – che può includere cozze, vongole, gamberi, calamari e altri molluschi pregiati – offre un equilibrio perfetto di sapori e profumi mediterranei. Dal punto di vista nutrizionale, il pentolino di mare è una scelta eccellente: ricco di proteine magre, minerali come ferro, selenio e zinco, e preziosi acidi grassi Omega-3 che supportano la salute del cuore e del cervello. La sua preparazione è spesso semplice, per rispettare la delicatezza degli ingredienti e far emergere l’autenticità del sapore marino. Ecco tre proposte: Pentolino di mare al pomodoro piccante Un piatto saporito e profumato, ideale come antipasto o piatto unico. In una casseruola capiente, soffriggi uno spicchio d’aglio tritato con un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di peperoncino. Aggiungi pomodorini freschi tagliati a metà o pomodori pelati schiacciati e lascia cuocere per 10 minuti. Unisci il mix di frutti di mare (cozze, vongole, calamari e gamberi), sfuma con un bicchiere di vino bianco e copri la pentola. Cuoci a fuoco medio per 8-10 minuti, finché i molluschi si aprono e i crostacei risultano teneri. Completa con prezzemolo fresco tritato e servi con crostini di pane caldo. Pentolino di mare in bianco al vino bianco e limone Una versione più delicata e leggera che esalta il sapore naturale dei frutti di mare. Scalda in una padella capiente olio extravergine d’oliva, aglio schiacciato e un rametto di prezzemolo. Aggiungi il mix di frutti di mare e sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco secco. Copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 8 minuti, finché le cozze e le vongole si aprono e i calamari risultano morbidi. Spremi il succo di mezzo limone fresco sulla preparazione e aggiungi una spolverata di pepe nero. Servi caldo con fette di pane tostato per raccogliere il sughetto profumato. Risotto al pentolino di mare Un primo piatto raffinato e cremoso, perfetto per un pranzo o una cena speciale. In una casseruola, fai soffriggere uno scalogno tritato in olio extravergine d’oliva, quindi tosta il riso carnaroli. Sfuma con vino bianco e aggiungi gradualmente brodo di pesce caldo. A metà cottura, unisci il mix di frutti di mare (previamente puliti e spurgati) e lascia che i loro sapori si amalgamino con il riso. Manteca il risotto con una noce di burro e un tocco di prezzemolo tritato. Completa con un filo di olio a crudo e servi subito, lasciando che i profumi marini avvolgano il palato.

Il pentolino di mare è un piatto straordinario che racchiude tutta l’essenza del mare in una preparazione semplice e genuina. Questo mix di frutti di mare – che può includere cozze, vongole, gamberi, calamari e altri molluschi pregiati – offre un equilibrio perfetto di sapori e profumi mediterranei. Dal punto di vista nutrizionale, il pentolino di mare è una scelta eccellente: ricco di proteine magre, minerali come ferro, selenio e zinco, e preziosi acidi grassi Omega-3 che supportano la salute del cuore e del cervello. La sua preparazione è spesso semplice, per rispettare la delicatezza degli ingredienti e far emergere l’autenticità del sapore marino. Ecco tre proposte: Pentolino di mare al pomodoro piccante Un piatto saporito e profumato, ideale come antipasto o piatto unico. In una casseruola capiente, soffriggi uno spicchio d’aglio tritato con un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di peperoncino. Aggiungi pomodorini freschi tagliati a metà o pomodori pelati schiacciati e lascia cuocere per 10 minuti. Unisci il mix di frutti di mare (cozze, vongole, calamari e gamberi), sfuma con un bicchiere di vino bianco e copri la pentola. Cuoci a fuoco medio per 8-10 minuti, finché i molluschi si aprono e i crostacei risultano teneri. Completa con prezzemolo fresco tritato e servi con crostini di pane caldo. Pentolino di mare in bianco al vino bianco e limone Una versione più delicata e leggera che esalta il sapore naturale dei frutti di mare. Scalda in una padella capiente olio extravergine d’oliva, aglio schiacciato e un rametto di prezzemolo. Aggiungi il mix di frutti di mare e sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco secco. Copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 8 minuti, finché le cozze e le vongole si aprono e i calamari risultano morbidi. Spremi il succo di mezzo limone fresco sulla preparazione e aggiungi una spolverata di pepe nero. Servi caldo con fette di pane tostato per raccogliere il sughetto profumato. Risotto al pentolino di mare Un primo piatto raffinato e cremoso, perfetto per un pranzo o una cena speciale. In una casseruola, fai soffriggere uno scalogno tritato in olio extravergine d’oliva, quindi tosta il riso carnaroli. Sfuma con vino bianco e aggiungi gradualmente brodo di pesce caldo. A metà cottura, unisci il mix di frutti di mare (previamente puliti e spurgati) e lascia che i loro sapori si amalgamino con il riso. Manteca il risotto con una noce di burro e un tocco di prezzemolo tritato. Completa con un filo di olio a crudo e servi subito, lasciando che i profumi marini avvolgano il palato.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g ENERGIA 342 Kj / 81 kcal GRASSI / DI CUI ACIDI GRASSI SATURI 1,1 g / 0,2 g Grassi 0,9 g CARBOIDRATI / DI CUI ZUCCHERI 2,8 g / 0,3 g Grassi saturi 0,2 g PROTEINE 14,9 g
Il pentolino di mare è un piatto straordinario che racchiude tutta l’essenza del mare in una preparazione semplice e genuina. Questo mix di frutti di mare – che può includere cozze, vongole, gamberi, calamari e altri molluschi pregiati – offre un equilibrio perfetto di sapori e profumi mediterranei. Dal punto di vista nutrizionale, il pentolino di mare è una scelta eccellente: ricco di proteine magre, minerali come ferro, selenio e zinco, e preziosi acidi grassi Omega-3 che supportano la salute del cuore e del cervello. La sua preparazione è spesso semplice, per rispettare la delicatezza degli ingredienti e far emergere l’autenticità del sapore marino. Ecco tre proposte: Pentolino di mare al pomodoro piccante Un piatto saporito e profumato, ideale come antipasto o piatto unico. In una casseruola capiente, soffriggi uno spicchio d’aglio tritato con un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di peperoncino. Aggiungi pomodorini freschi tagliati a metà o pomodori pelati schiacciati e lascia cuocere per 10 minuti. Unisci il mix di frutti di mare (cozze, vongole, calamari e gamberi), sfuma con un bicchiere di vino bianco e copri la pentola. Cuoci a fuoco medio per 8-10 minuti, finché i molluschi si aprono e i crostacei risultano teneri. Completa con prezzemolo fresco tritato e servi con crostini di pane caldo. Pentolino di mare in bianco al vino bianco e limone Una versione più delicata e leggera che esalta il sapore naturale dei frutti di mare. Scalda in una padella capiente olio extravergine d’oliva, aglio schiacciato e un rametto di prezzemolo. Aggiungi il mix di frutti di mare e sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco secco. Copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 8 minuti, finché le cozze e le vongole si aprono e i calamari risultano morbidi. Spremi il succo di mezzo limone fresco sulla preparazione e aggiungi una spolverata di pepe nero. Servi caldo con fette di pane tostato per raccogliere il sughetto profumato. Risotto al pentolino di mare Un primo piatto raffinato e cremoso, perfetto per un pranzo o una cena speciale. In una casseruola, fai soffriggere uno scalogno tritato in olio extravergine d’oliva, quindi tosta il riso carnaroli. Sfuma con vino bianco e aggiungi gradualmente brodo di pesce caldo. A metà cottura, unisci il mix di frutti di mare (previamente puliti e spurgati) e lascia che i loro sapori si amalgamino con il riso. Manteca il risotto con una noce di burro e un tocco di prezzemolo tritato. Completa con un filo di olio a crudo e servi subito, lasciando che i profumi marini avvolgano il palato.

Pentolino di mare

Il pentolino di mare è un piatto straordinario che racchiude tutta l’essenza del mare in una preparazione semplice e genuina. Questo mix di frutti di mare – che può includere cozze, vongole, gamberi, calamari e altri molluschi pregiati – offre un equilibrio perfetto di sapori e profumi mediterranei. Dal punto di vista nutrizionale, il pentolino di mare è una scelta eccellente: ricco di proteine magre, minerali come ferro, selenio e zinco, e preziosi acidi grassi Omega-3 che supportano la salute del cuore e del cervello. La sua preparazione è spesso semplice, per rispettare la delicatezza degli ingredienti e far emergere l’autenticità del sapore marino. Ecco tre proposte: Pentolino di mare al pomodoro piccante Un piatto saporito e profumato, ideale come antipasto o piatto unico. In una casseruola capiente, soffriggi uno spicchio d’aglio tritato con un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di peperoncino. Aggiungi pomodorini freschi tagliati a metà o pomodori pelati schiacciati e lascia cuocere per 10 minuti. Unisci il mix di frutti di mare (cozze, vongole, calamari e gamberi), sfuma con un bicchiere di vino bianco e copri la pentola. Cuoci a fuoco medio per 8-10 minuti, finché i molluschi si aprono e i crostacei risultano teneri. Completa con prezzemolo fresco tritato e servi con crostini di pane caldo. Pentolino di mare in bianco al vino bianco e limone Una versione più delicata e leggera che esalta il sapore naturale dei frutti di mare. Scalda in una padella capiente olio extravergine d’oliva, aglio schiacciato e un rametto di prezzemolo. Aggiungi il mix di frutti di mare e sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco secco. Copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 8 minuti, finché le cozze e le vongole si aprono e i calamari risultano morbidi. Spremi il succo di mezzo limone fresco sulla preparazione e aggiungi una spolverata di pepe nero. Servi caldo con fette di pane tostato per raccogliere il sughetto profumato. Risotto al pentolino di mare Un primo piatto raffinato e cremoso, perfetto per un pranzo o una cena speciale. In una casseruola, fai soffriggere uno scalogno tritato in olio extravergine d’oliva, quindi tosta il riso carnaroli. Sfuma con vino bianco e aggiungi gradualmente brodo di pesce caldo. A metà cottura, unisci il mix di frutti di mare (previamente puliti e spurgati) e lascia che i loro sapori si amalgamino con il riso. Manteca il risotto con una noce di burro e un tocco di prezzemolo tritato. Completa con un filo di olio a crudo e servi subito, lasciando che i profumi marini avvolgano il palato.

Il pentolino di mare è un piatto straordinario che racchiude tutta l’essenza del mare in una preparazione semplice e genuina. Questo mix di frutti di mare – che può includere cozze, vongole, gamberi, calamari e altri molluschi pregiati – offre un equilibrio perfetto di sapori e profumi mediterranei. Dal punto di vista nutrizionale, il pentolino di mare è una scelta eccellente: ricco di proteine magre, minerali come ferro, selenio e zinco, e preziosi acidi grassi Omega-3 che supportano la salute del cuore e del cervello. La sua preparazione è spesso semplice, per rispettare la delicatezza degli ingredienti e far emergere l’autenticità del sapore marino. Ecco tre proposte: Pentolino di mare al pomodoro piccante Un piatto saporito e profumato, ideale come antipasto o piatto unico. In una casseruola capiente, soffriggi uno spicchio d’aglio tritato con un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di peperoncino. Aggiungi pomodorini freschi tagliati a metà o pomodori pelati schiacciati e lascia cuocere per 10 minuti. Unisci il mix di frutti di mare (cozze, vongole, calamari e gamberi), sfuma con un bicchiere di vino bianco e copri la pentola. Cuoci a fuoco medio per 8-10 minuti, finché i molluschi si aprono e i crostacei risultano teneri. Completa con prezzemolo fresco tritato e servi con crostini di pane caldo. Pentolino di mare in bianco al vino bianco e limone Una versione più delicata e leggera che esalta il sapore naturale dei frutti di mare. Scalda in una padella capiente olio extravergine d’oliva, aglio schiacciato e un rametto di prezzemolo. Aggiungi il mix di frutti di mare e sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco secco. Copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 8 minuti, finché le cozze e le vongole si aprono e i calamari risultano morbidi. Spremi il succo di mezzo limone fresco sulla preparazione e aggiungi una spolverata di pepe nero. Servi caldo con fette di pane tostato per raccogliere il sughetto profumato. Risotto al pentolino di mare Un primo piatto raffinato e cremoso, perfetto per un pranzo o una cena speciale. In una casseruola, fai soffriggere uno scalogno tritato in olio extravergine d’oliva, quindi tosta il riso carnaroli. Sfuma con vino bianco e aggiungi gradualmente brodo di pesce caldo. A metà cottura, unisci il mix di frutti di mare (previamente puliti e spurgati) e lascia che i loro sapori si amalgamino con il riso. Manteca il risotto con una noce di burro e un tocco di prezzemolo tritato. Completa con un filo di olio a crudo e servi subito, lasciando che i profumi marini avvolgano il palato.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori nutrizionali per 100 g ENERGIA 342 Kj / 81 kcal GRASSI / DI CUI ACIDI GRASSI SATURI 1,1 g / 0,2 g Grassi 0,9 g CARBOIDRATI / DI CUI ZUCCHERI 2,8 g / 0,3 g Grassi saturi 0,2 g PROTEINE 14,9 g
Il pentolino di mare è un piatto straordinario che racchiude tutta l’essenza del mare in una preparazione semplice e genuina. Questo mix di frutti di mare – che può includere cozze, vongole, gamberi, calamari e altri molluschi pregiati – offre un equilibrio perfetto di sapori e profumi mediterranei. Dal punto di vista nutrizionale, il pentolino di mare è una scelta eccellente: ricco di proteine magre, minerali come ferro, selenio e zinco, e preziosi acidi grassi Omega-3 che supportano la salute del cuore e del cervello. La sua preparazione è spesso semplice, per rispettare la delicatezza degli ingredienti e far emergere l’autenticità del sapore marino. Ecco tre proposte: Pentolino di mare al pomodoro piccante Un piatto saporito e profumato, ideale come antipasto o piatto unico. In una casseruola capiente, soffriggi uno spicchio d’aglio tritato con un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di peperoncino. Aggiungi pomodorini freschi tagliati a metà o pomodori pelati schiacciati e lascia cuocere per 10 minuti. Unisci il mix di frutti di mare (cozze, vongole, calamari e gamberi), sfuma con un bicchiere di vino bianco e copri la pentola. Cuoci a fuoco medio per 8-10 minuti, finché i molluschi si aprono e i crostacei risultano teneri. Completa con prezzemolo fresco tritato e servi con crostini di pane caldo. Pentolino di mare in bianco al vino bianco e limone Una versione più delicata e leggera che esalta il sapore naturale dei frutti di mare. Scalda in una padella capiente olio extravergine d’oliva, aglio schiacciato e un rametto di prezzemolo. Aggiungi il mix di frutti di mare e sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco secco. Copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 8 minuti, finché le cozze e le vongole si aprono e i calamari risultano morbidi. Spremi il succo di mezzo limone fresco sulla preparazione e aggiungi una spolverata di pepe nero. Servi caldo con fette di pane tostato per raccogliere il sughetto profumato. Risotto al pentolino di mare Un primo piatto raffinato e cremoso, perfetto per un pranzo o una cena speciale. In una casseruola, fai soffriggere uno scalogno tritato in olio extravergine d’oliva, quindi tosta il riso carnaroli. Sfuma con vino bianco e aggiungi gradualmente brodo di pesce caldo. A metà cottura, unisci il mix di frutti di mare (previamente puliti e spurgati) e lascia che i loro sapori si amalgamino con il riso. Manteca il risotto con una noce di burro e un tocco di prezzemolo tritato. Completa con un filo di olio a crudo e servi subito, lasciando che i profumi marini avvolgano il palato.