L’aragostella, conosciuta anche come Scyllarides latus, è la versione più piccola ma altrettanto pregiata della regina dei crostacei, l’aragosta. Diffusa nei fondali rocciosi del Mar Mediterraneo e dell’Oceano Atlantico orientale, l’aragostella si distingue per il suo carapace di colore marrone-rossastro e la polpa bianca e tenera dal sapore delicato, che richiama le note fresche e raffinate del mare.
L’aragostella, conosciuta anche come Scyllarides latus, è la versione più piccola ma altrettanto pregiata della regina dei crostacei, l’aragosta. Diffusa nei fondali rocciosi del Mar Mediterraneo e dell’Oceano Atlantico orientale, l’aragostella si distingue per il suo carapace di colore marrone-rossastro e la polpa bianca e tenera dal sapore delicato, che richiama le note fresche e raffinate del mare.