Description

Croccanti fuori e teneri dentro, gli anelli di totano impanati sono ideali per fritture o primi piatti dal sapore unico. Sono una buona fonte di proteine e vitamina B12, fondamentale per il funzionamento del sistema nervoso. Inoltre, contengono fosforo, essenziale per la salute di ossa e denti.
Che siano serviti come antipasto o come ingrediente principale, gli anelli di totano sapranno conquistare ogni palato.

COTTURA CONSIGLIATA: IN FORNO: Preriscaldare il forno ventilato a 220°C (250°C se statico); disponi il prodotto ancora congelato su una teglia con della carta da forno, nel ripiano centrale del forno, e cuoci per 20 minuti.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori medi per 100g: Energia: 764kJ 182kcal Grassi: 8,1g di cui: Acidi grassi saturi: 0,9g Carboidrati: 17g Proteine: 10g
Gli anelli di totano sono un ingrediente versatile e gustoso, perfetto per preparare piatti veloci e saporiti. La loro consistenza tenera e il sapore delicato li rendono adatti a diverse preparazioni, dalla frittura classica alle ricette più elaborate. Ecco alcune idee per cucinare gli anelli di totano: In padella con verdure: Un piatto veloce e nutriente. Rosola gli anelli in padella con aglio, olio extravergine d'oliva e peperoncino, poi aggiungi le tue verdure preferite (pomodorini, zucchine, peperoni). In padella con delle salse di accompagnamento: Puoi provare ad accostarlo a della maionese arricchita con erbe aromatiche tipo prezzemolo o cipollotto, oppure prepara delle salse gourmet usando dello yogurt e della menta, oppure in agrodolce con soia, miele e zenzero.

Anelli di totano panati

Croccanti fuori e teneri dentro, gli anelli di totano impanati sono ideali per fritture o primi piatti dal sapore unico. Sono una buona fonte di proteine e vitamina B12, fondamentale per il funzionamento del sistema nervoso. Inoltre, contengono fosforo, essenziale per la salute di ossa e denti.
Che siano serviti come antipasto o come ingrediente principale, gli anelli di totano sapranno conquistare ogni palato.

COTTURA CONSIGLIATA: IN FORNO: Preriscaldare il forno ventilato a 220°C (250°C se statico); disponi il prodotto ancora congelato su una teglia con della carta da forno, nel ripiano centrale del forno, e cuoci per 20 minuti.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Valori medi per 100g: Energia: 764kJ 182kcal Grassi: 8,1g di cui: Acidi grassi saturi: 0,9g Carboidrati: 17g Proteine: 10g
Gli anelli di totano sono un ingrediente versatile e gustoso, perfetto per preparare piatti veloci e saporiti. La loro consistenza tenera e il sapore delicato li rendono adatti a diverse preparazioni, dalla frittura classica alle ricette più elaborate. Ecco alcune idee per cucinare gli anelli di totano: In padella con verdure: Un piatto veloce e nutriente. Rosola gli anelli in padella con aglio, olio extravergine d'oliva e peperoncino, poi aggiungi le tue verdure preferite (pomodorini, zucchine, peperoni). In padella con delle salse di accompagnamento: Puoi provare ad accostarlo a della maionese arricchita con erbe aromatiche tipo prezzemolo o cipollotto, oppure prepara delle salse gourmet usando dello yogurt e della menta, oppure in agrodolce con soia, miele e zenzero.