Description

Dal sapore delicato e dalla consistenza morbida, il salmone è un ingrediente versatile in cucina. Ricco di omega-3, proteine e vitamine, è un alleato della salute del cuore. Al forno con patate e rosmarino, crea un piatto equilibrato e saporito, perfetto per una cena leggera e gustosa. La crosta croccante e l’interno morbido del salmone si sposano alla perfezione con le patate rosolate e l’aroma intenso del rosmarino.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Quantità per 100 grammi: Calorie 208; Grassi 13 g; Acidi grassi saturi 3,1 g; Colesterolo 55 mg; Sodio 59 mg; Potassio 363 mg; Carboidrati 0 g; Fibra alimentare 0 g; Proteine 20 g
Il salmone, con la sua carne rosata e dal sapore delicato, è uno degli ingredienti più amati e versatili in cucina. Che tu sia un appassionato di cucina o semplicemente cerchi un piatto sano e gustoso, il salmone è la scelta perfetta. Ecco alcune proposte gustose e leggere. Il classico, ma sempre buono, risotto al salmone è un'opzione facile da preparare. Sarà sufficiente cuocere il salmone e far tostare il riso, sfumando con del vino bianco. Dovrai poi aggiungere del brodo vegetale e guarnire infine con del basilico o spezie a piacere. Molto buono è anche il salmone al forno con crosta di erbe aromatiche: accompagna le erbe con una fetta di limone e il piatto è pronto.

Porzione di salmone

Dal sapore delicato e dalla consistenza morbida, il salmone è un ingrediente versatile in cucina. Ricco di omega-3, proteine e vitamine, è un alleato della salute del cuore. Al forno con patate e rosmarino, crea un piatto equilibrato e saporito, perfetto per una cena leggera e gustosa. La crosta croccante e l’interno morbido del salmone si sposano alla perfezione con le patate rosolate e l’aroma intenso del rosmarino.

Scongelare in frigorifero per almeno 12h, al microonde oppure sotto l'acqua fredda.
In congelatore a -18°C, può essere conservato fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. In congelatore a -12°C, può essere conservato per un massimo di 1 mese. In congelatore a -6°C, può essere conservato per 1 settimana. Nel comparto ghiaccio del frigorifero, può essere conservato fino a 3 giorni. In frigorifero, conservare per un massimo di 1 giorno. Nota importante: una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.
Quantità per 100 grammi: Calorie 208; Grassi 13 g; Acidi grassi saturi 3,1 g; Colesterolo 55 mg; Sodio 59 mg; Potassio 363 mg; Carboidrati 0 g; Fibra alimentare 0 g; Proteine 20 g
Il salmone, con la sua carne rosata e dal sapore delicato, è uno degli ingredienti più amati e versatili in cucina. Che tu sia un appassionato di cucina o semplicemente cerchi un piatto sano e gustoso, il salmone è la scelta perfetta. Ecco alcune proposte gustose e leggere. Il classico, ma sempre buono, risotto al salmone è un'opzione facile da preparare. Sarà sufficiente cuocere il salmone e far tostare il riso, sfumando con del vino bianco. Dovrai poi aggiungere del brodo vegetale e guarnire infine con del basilico o spezie a piacere. Molto buono è anche il salmone al forno con crosta di erbe aromatiche: accompagna le erbe con una fetta di limone e il piatto è pronto.